• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Villa Torlonia: l’eleganza del Casino Nobile e il liberty della Casina delle Civette - Visita guidata Roma

il 04 Febbraio 2018 - Segnalato da Roma e Lazio x Te
|

info:
La visita sarà condotta da: Ornella Massa, storica dell'arte esperta di urbanistica moderna e contemporanea in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.

Durata: 2 ore circa.

Accoglienza e registrazioni: da 30 minuti prima, Via Nomentana 70 (presso la biglietteria di Villa Torlonia).

Contributo associativo per partecipare alla visita guidata:
Adulti: €10 nuovi iscritti; €9 soci
Ragazzi (14-17 anni) €6 nuovi iscritti; €5 soci
Bambini (6-13 anni) €3 nuovi iscritti; €2 soci
Bambini (0-5 anni) Gratis
*Ricordiamo che i musei impongono ai gruppi che superano i 15 iscritti l’utilizzo di Vox (auricolari). Il costo dell'auricolare è di €2.

Sconto: €1 di sconto per ciascun partecipante (bambini e adulti).
Per ottenere lo sconto dovrete specificare al momento della prenotazione il nome del portale in cui avete letto di questa visita.

Prenotazioni (consigliate ENTRO IL GIORNO PRIMA): via mail a romaelazioxte@gmail.com o inviando un SMS (se si prenota nelle 24 ore che precedono l’evento) al 3338703591, 3494687967. INDICANDO: data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.

Villa Torlonia: l’eleganza del Casino Nobile e il liberty della Casina delle Civette - Visita guidata Roma Domenica 4 febbraio, h 15.30
Villa Torlonia: l’eleganza del Casino Nobile e il liberty della Casina delle Civette
Visita guidata a soli €10 comprensivo di biglietto d'ingresso “gratuito” la prima domenica del mese (max 25 partecipanti).
*La visita è particolarmente adatta ai mesi invernali perché si svolgerà principalmente all’interno del casino nobile e della casina delle civette, non mancheremo tuttavia di descrivere i giardini che visiteremo, condizioni meteorologiche permettendo.

La visita sarà condotta da: Ornella Massa, storica dell'arte esperta di urbanistica moderna e contemporanea in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.

Durata: 2 ore circa.

Accoglienza e registrazioni: da 30 minuti prima, Via Nomentana 70 (presso la biglietteria di Villa Torlonia).

Contributo associativo per partecipare alla visita guidata:
Adulti: €10 nuovi iscritti; €9 soci
Ragazzi (14-17 anni) €6 nuovi iscritti; €5 soci
Bambini (6-13 anni) €3 nuovi iscritti; €2 soci
Bambini (0-5 anni) Gratis
*Ricordiamo che i musei impongono ai gruppi che superano i 15 iscritti l’utilizzo di Vox (auricolari). Il costo dell'auricolare è di €2.

Sconto: €1 di sconto per ciascun partecipante (bambini e adulti).
Per ottenere lo sconto dovrete specificare al momento della prenotazione il nome del portale in cui avete letto di questa visita.

Prenotazioni (consigliate ENTRO IL GIORNO PRIMA): via mail a romaelazioxte@gmail.com o inviando un SMS (se si prenota nelle 24 ore che precedono l’evento) al 3338703591, 3494687967. INDICANDO: data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.

Descrizione
Nel 1797 il banchiere Giovanni Torlonia ottiene il titolo di marchese e per adeguare le sue proprietà alla nuova condizione nobiliare acquista l'antica Villa Colonna Pamphilj
lungo la Nomentana, dove chiama Giuseppe Valadier a lavorare per farne uno dei luoghi più alla moda di tutta Roma. Alla morte del Valadier i lavori passarono a Giovan Battista Caretti e Giuseppe Jappelli che arricchirono la villa di una serie di edifici eclettici quali il teatro, la limonaia, la serra moresca, la casina svizzera, e il grande campo da tornei medievale.
La villa rimarrà ai Torlonia fino al 1925, anno in cui Benito Mussolini la scelse come sua residenza ufficiale, pagando a Giovanni Torlonia un affitto simbolico di 2 lire l’anno. Giovanni, ottenne di tenere per se la sola Casina Svizzera, che trasformerà nell’eccentrica e stravagante Casina delle Civette, fiore all'occhiello dell’architettura liberty romana, impreziosita dalle magnifiche vetrate disegnate da Duilio Cambellotti, Paolo Paschetto, Umberto Bottazzi, e Vittorio Grassi.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali