Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
domenica visite gratuite all'Accademia dei Lincei
il 07 Gennaio 2018 - Segnalato da giovanni info:
Le visite guidate, gratis, in via della Lungara 10 Roma, si terranno al mattino ore 11 a Palazzo Corsini e a seguire ore 12 in biblioteca e il pomeriggio alle 15 a Palazzo Corsini e a seguire ore 16 in biblioteca. E’ obbligatoria la prenotazione 0668027268/337/550; e-mail farnesina@lincei.it
La Biblioteca dell’Accademia dei Lincei racchiude tra i suoi tesori i disegni fatti da Galileo Galilei raffiguranti le sue osservazioni dei satelliti di Giove, la prima edizione a stampa della Divina Commedia, le partiture originali di Giuseppe Verdi, le opere originali di Cesare Pascarella: le famose poesie e anche i suoi disegni e quadri ad olio.
Palazzo Corsini, sede dell'Accademia dei Lincei, è in via della Lungara, 10 , dall'atrio si sale al primo piano con uno scalone a due rampe di effetto scenografico, a cui danno luminosità i tre grandi finestroni verso il giardino dai quali si gode una bellissima vista sul Gianicolo e sul sottostante parco che ospita l’orto botanico. L'ampio vestibolo del primo piano è in comune con il piano superiore, ornato dall'originale balconata abbellita da una ringhiera in ferro battuto.
Il secondo piano è costituito da una serie di magnifiche sale, già appartamento privato dei Corsini. In queste sale si svolge l'attività dell'Accademia; qui hanno luogo le assemblee dei Soci delle due Classi, si tengono numerosi congressi internazionali e nazionali e si riuniscono le Commissioni.