• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

GALLERIA IL BULINO presenta JOSEF ALBERS

dal 16 Aprile 2007 al 19 Maggio 2007 - Segnalato da Redazione
|

info:
JOSEF ALBERS
dal 19 aprile al 19 maggio 2007
Galleria Il Bulino artecontemporanea
Via Urbana, 148 - 00184 Roma
tel. e fax +39 06 4742351
cell. 339 1865001
ilbulino@libero.it
da martedì a sabato, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:30, esclusi festivi

Ufficio Stampa
Alan Santarelli
cell. 348 4153676
alan.santarelli@gmail.com

Giovedì 19 aprile 2007 alle ore 18:30, la Galleria Il Bulino artecontemporanea inaugura il rinnovato spazio espositivo con una mostra dedicata a Josef Albers, indiscusso protagonista dell’astrazione pittorica del XX secolo e della ricerca analitica sul colore. In mostra verrà presentata una selezione di opere realizzate dall’artista tedesco tra gli anni Quaranta e gli anni Settanta. Si tratta di lavori che documentano alcune delle tappe essenziali del percorso di semplificazione del linguaggio pittorico e delle sperimentazioni cromatiche, perseguiti da Albers durante la sua lunga carriera di artista e di teorico. Dalle opere in bianco e nero, espressioni mentali allo stato puro, in cui l’opera si evolve dal piano alla linea per simulare il volume, si passa agli studi sulle Variants (Varianti) fino al nucleo di dipinti appartenenti alla serie Homage to the Square (Omaggio al quadrato), la sua serie più nota, iniziata nel 1950. Con gli Omaggi al quadrato, Albers inaugura il grande spettacolo cromatico della sua pittura ottenendo i risultati più maturi dei propri studi sulla percezione visiva e sull’interazione tra i colori. In questo ciclo pittorico “il colore totale diventa emanazione di spazio interno e esterno con interrelazioni azzardate e sollecitanti a forte suggestione psichica, fino a giungere più tardi a minimi spostamenti dei registri timbrici”. (G. Alviani)


 


 

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali