• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

"Segni Artificiali"

dal 04 Maggio 2007 al 18 Maggio 2007 - Segnalato da Pier Maurizio Greco
|

info:
Comunicato Stampa

SEGNI ARTIFICIALI

Genere: Arte Contemporanea – Personale

Artista: Pier Maurizio Greco

Sede: Galleria Radice - Arte Contemporanea
Via dei Quattro Cantoni, 9 - 00184 Roma

Periodo: dal 4 al 18 maggio 2007
mart/sab. h. 16.30 – 19.00

Inaugurazione: 4 maggio 2007, h. 18.30

Info: manuela.radice@tiscali.it – 3386158105

La galleria Radice - Arte Contemporanea di Roma presenta dal 4 al 18 maggio 2007 la mostra Segni Artificiali, personale di Pier Maurizio Greco.
In esposizione una selezione di dodici opere, acrilici su tela di varie dimensioni, di recente produzione.

(…) I quadri di Greco sono opere a due dimensioni. Sotto molteplici dimensioni. Li guardi, e la prima impressione ti è data dal colore e dal suo spazio. Lo sviluppo pittorico è delimitato nettamente in campiture piatte, segnate da linee come confini e partiture, sezionate a strati e stese sulla superficie come mappe srotolate su un piano. Il colore è uno schiavo-sovrano. Sovrano della propria accensione, della potenza e perentorietà di sé, della pienezza con cui si dà campo. Ed è schiavo delle demarcazioni che lo contengono e lo annientano, delle ripartizioni rigorose dalle quali non può debordare. Schiavo di uno spazio sottile. In questo margine utile circolano segni e costrutti, si tracciano piani e visioni, si generano movimenti come sintomi congrui di una meccanica euclidea, che regola e sovrintende ad un mondo di schemi che non possono sovrapporsi, ma solo toccarsi, e respingersi al più, scorrendo su un fluido viscoso e riverberante. Il segno grafico è definito e netto, essenziale e minimale, vivace come nella pubblicitaria e nella fumettistica (…).
E Pier Maurizio Greco è uno che cerca codici, cercandoli li inventa. Il suo è un mondo in cui gli elementi si riducono a pittogrammi, a glifi e emblemi che sono itinerari sia fisici che immateriali fino al fulcro significante, fino ad una rappresentazione ingenua e primigenia di archetipi e modelli ideali. Il tempo e lo spazio si dilatano, giocano a rimpiattino, la realtà e la fantasia si contaminano. Tu che guardi vieni catapultato da una dimensione all’altra, e così parti figurandoti di tenere dietro a geoglifi che solcano il terreno come a Nazca, vai a scoprire simboli tribali e sciamanici che contemplano un tempo profondo ed ignoto, il fondo ancestrale di figurazioni primitive, come grotte ad Altamira e Lascaux. Ti volgi per un attimo, ed in quel medesimo linguaggio, incontri il futuro tecnologico e psichedelico, quello di circuiti integrati e micro-chips, ti imbatti in rampe e piste d’atterraggio, hangar, sistemi per astronavi e vite extra-terrestri. Ancora uno sguardo, ed inciampi nelle stanze del presente che si susseguono in uno sconnesso labirinto, un riflesso, oggetti che si affastellano, allegorie per un’umanità contesa fra guerra e pace, fra volontà e condizionamenti. (…)
Francesco Giulio Farachi

Arte Contemporanea - personale di pittura

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali