Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Casino dell'Aurora Pallavicini - Visita guidata con apertura "straordinaria e gratuita" il 1° del mese, Roma
il 01 Novembre 2017 - Segnalato da Roma e Lazio x Te info:
La visita sarà condotta da: Ornella Massa, storica dell'arte, esperta di urbanistica rinascimentale, moderna e contemporanea in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Durata: circa 2 ore.
Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, Via XXIV Maggio 43 (direzione Piazza del Quirinale).
Ricordiamo che l'accesso al sito è unico sia per singoli che per gruppi e non c'è modo di evitare eventuali file.
Contributo associativo per la visita guidata: €10 nuovi iscritti; €9 soci; €5 (14-17 anni); €2 (6-13 anni); gratis (0-5 anni).
*Musei e siti archeologici impongono ai gruppi che superano i 15 iscritti l’utilizzo di Vox (auricolari). Il costo dell'auricolare è di €2,00.
Sconti: 2 euro di sconto a chi partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra Associazione durante la stessa settimana. Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite in programma sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni (consigliate ENTRO IL GIORNO PRIMA): scrivendo a romaelazioxte@gmail.com o inviando un SMS al nostro coordinatore Cinzia 3494687967, indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.
Mercoledì 1° novembre, h 15.00
Casino dell’Aurora Pallavicini
Visita guidata con apertura straordinaria e biglietto d'ingresso "gratuito" il primo del mese (max 25 partecipanti)
La visita sarà condotta da: Ornella Massa, storica dell'arte, esperta di urbanistica rinascimentale, moderna e contemporanea in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Durata: circa 2 ore.
Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, Via XXIV Maggio 43 (direzione Piazza del Quirinale).
Ricordiamo che l'accesso al sito è unico sia per singoli che per gruppi e non c'è modo di evitare eventuali file.
Contributo associativo per la visita guidata: €10 nuovi iscritti; €9 soci; €5 (14-17 anni); €2 (6-13 anni); gratis (0-5 anni).
*Musei e siti archeologici impongono ai gruppi che superano i 15 iscritti l’utilizzo di Vox (auricolari). Il costo dell'auricolare è di €2,00.
Sconti: 2 euro di sconto a chi partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra Associazione durante la stessa settimana. Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite in programma sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni (consigliate ENTRO IL GIORNO PRIMA): scrivendo a romaelazioxte@gmail.com o inviando un SMS al nostro coordinatore Cinzia 3494687967, indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.
Descrizione:
Un gioiello, dell’architettura romana dei primi del 1600, incastonato all’interno del prezioso complesso architettonico di Palazzo Pallavicini Rospigliosi, eretto sulle vestigia delle grandiose Terme di Costantino sul Colle del Quirinale (anticamente Monte Cavallo).
Il bellissimo affresco di Guido Reni è l’apice di una narrazione sulla ciclicità della vita e sull’immortalità che è introdotta dalla facciata del Casino, ancora rigorosamente rinascimentale ma impreziosita dai sarcofagi del II e III secolo incastonati come pietre preziose.
Ma l’Aurora del Reni non è l’unica che negli stessi giorni veniva dipinta a Roma. Pietro da Cortona dipingeva un’Aurora nella Villa del Vascello che andrà irrimediabilmente distrutta durante la Repubblica Romana del 1849 e il Guercino dipingerà quella del Casino Ludovisi che arriva fino a noi, le cui immagini saranno mostrate nel corso della visita per poter effettuare un confronto stlistico.
La visita è anche spunto per parlare di Michelangelo, della sua spiritualità, di come questa abbia cambiato il modo di rappresentare il sacro e del suo specialissimo rapporto con Vittoria Colonna.
Infine non si trascurerà di narrare la storia del Quirinale, del palazzo per eccellenza, e di alcune altre storie che su questo colle si sono incrociate.