• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Museo Diffuso del Rione Testaccio **Apertura Straordinaria

il 04 Novembre 2017 - Segnalato da Ars in Urbe
|

info:
telefono 3299740531

Museo Diffuso del Rione Testaccio **Apertura Straordinaria Sul lungotevere Testaccio si può ammirare l'Emporium, l'antico porto fluviale repubblicano, costruito nel II sec. a.C. per rispondere alle nuove necessità commerciali di una città in forte crescita. La visita proseguirà nella vicina Porticus Aemilia, strutturata utilizzata forse per lo stoccaggio della merce o come navilia, per terminare nell' area archeologica, di recente scoperta, sottostante il Nuovo Mercato. Il sito è caratterizzato da centinaia di anfore, che delimitavano degli ambienti utilizzati come rimessa per materiali edilizi. Partendo dall'età imperiale ricostruiremo la storia dell'area fino ai nostri giorni.

Sabato 4 Novembre dalle 11:00 alle 13:00
- 24 Posti Disponibili - Prenotare Con Largo Anticipo

Appuntamento: Lungotevere Testaccio n. 11, davanti il cancello (15 min prima dell’inizio della visita)
Durata: 120 minuti circa
Il contributo per la visita guidata (compresa prenotazione e radioguida) è di: 10 € per i Soci e Convenzionati; 13 € per i NON Soci. Per i ragazzi, accompagnati da un adulto, fino a 11 anni la visita è gratuita (3 € per prenotazione e radioguida), mentre dai 12 a 18 anni (compresa prenotazione e radioguida) è di 7 € .

La visita sarà condotta dalla Dott.ssa Michela Zimotti, storica dell’arte in possesso dell’abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.

Le prenotazioni sono Obbligatorie, si possono effettuare chiamando o mandando un sms al 329.9740531 oppure scrivendo un e-mail segreteria.arsinurbe@gmail.com. Bisogna indicare la data e il titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini, convenzioni o riduzioni), nr. di cellulare e indirizzo mail.

La tessera per diventare “Soci Ordinari” di Ars in Urbe per il 2017 ha un costo di 5,00 €.

Si invitano i Partecipanti, qualora non avessero la possibilità di intervenire, a darne tempestiva comunicazione, affinché altri interessati possano usufruire dell’attività.

Potrete trovare le informazioni relative alle altre visite guidate in programma sul nostro blog: www.arsinurbe.org.


Evento su Facebook: www.facebook.com

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali