• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

La città continua

dal 13 Aprile 2007 al 22 Aprile 2007 - Segnalato da Goethe-Institut Rom
|

info:
LA CITTÁ CONTINUA

Fotografia e video
nell’ambito di FotoGrafia – Festival Internazionale di Roma

dal 13 al 22 aprile 2007, ore 15.30 – 20.00
inaugurazione 13 aprile ore 18.30
Officina d’Arte al Borghetto
Piazza della Marina 27 (Piazza del Popolo), Roma
http://www.lacittacontinua.com

LA CITTÁ CONTINUA

Fotografia e video
nell’ambito di FotoGrafia – Festival Internazionale di Roma

dal 13 al 22 aprile 2007, ore 15.30 – 20.00
inaugurazione 13 aprile ore 18.30
Officina d’Arte al Borghetto
Piazza della Marina 27 (Piazza del Popolo), Roma
http://www.lacittacontinua.com

Gli spazi urbani sono "una successione nel tempo di città diverse avvolte l’una dentro l’altra, strette pigiate indistricabili”.
(Italo Calvino - Le città invisibili)

Tutte le città, per un verso, sono uguali: ciò che cambia davvero, é il punto di vista delle persone. Tre artisti, ognuno con una diversa provenienza culturale e il proprio linguaggio espressivo, si confrontano sullo stesso tema, indagando le analogie esistenti fra le tre capitali europee Roma, Parigi e Berlino. Nasce così il progetto de La città continua (www.lacittacontinua.com), composto da una serie di tre installazioni analoghe, che restituiranno - volta per volta – le impressioni dei tre artisti sulle città, tenendo anche conto della relazione che li lega rispettivamente a quel determinato luogo. Prima tappa del viaggio: Roma.

Dal 13 aprile, nell'ambito della VI edizione di FotoGrafia – il festival internazionale di Roma, con il patrocinio del Goethe-Institut Rom, il centro culturale ufficiale tedesco, verrà dunque allestita la prima parte de La città continua composta da una video-installazione abbinata a due mostre fotografiche presso L'Officina d'Arte al Borghetto (Piazza della Marina, 27 / Piazza del Popolo), un’autofficina dismessa, trasformata in galleria d’arte Da Carlo Viriglio e Maria Paola Maino.
La riflessione su Roma viene affrontata secondo gli sguardi di Olivier Fermariello, francese nato e cresciuto a Roma, Sandro Di Camillo, molisano trasferitosi di recente nella capitale e Christoph Brech, artista tedesco, borsista presso la prestigiosa Accademia Tedesca Roma Villa Massimo.

Olivier Fermariello osserva Roma dall’esterno, come se guardasse la città attraverso il vetro di una finestra. Il suo sguardo apparentemente distaccato restituisce la realtà urbana attraverso una serie di vedute panoramiche dove si alternano situazioni aneddotiche della quotidianità a viste più insolite della città. Denominatore comune del suo lavoro: un’atmosfera indefinibile, sorprendente, quasi una magica realtà.
Sandro di Camillo, invece, vive Roma da flâneur. La città diventa un dedalo dove è affascinante perdersi, scoprire angoli finora sconosciuti, incontrare persone mai viste, osservare diversamente colori, espressioni e gesti d’ignoti passanti, magari ritraendoli furtivamente. Ai monumenti e alle piazze romane, che fanno sfondo alle immagini di Olivier Fermariello, si sostituisce un gioco di linee geometriche e di macchie di colori, che prendono forma, evolvono e si disperdono in un turbine d’emozioni.
Attraverso i video di Christoph Brech, l’osservazione si fa più profonda. Il linguaggio fotografico evolve: l’istantanea si anima di movimento e di suono. Ecco il lento divenire della società romana nella pittura ornamentale del cimitero del Verano, oppure la grandezza e il fasto di una città rivelata attraverso il foro di una serratura o ancora l’inesorabile implosione del paesaggio urbano - ultima tappa del suo processo di trasformazione. Avvertire il passare del tempo, rallentare i momenti, i ricordi: l’opera di Christoph Brech fissa sguardi apparentemente secondari: l’occhio dello spettatore viene indirizzato su un oggetto, un paesaggio o una persona, ma è solo dopo una lunga e attenta osservazione che la situazione si rivela in tutte le sue sfaccettature.

FotoGrafia - il festival internazionale di Roma (www.fotografiafestival.com) è una delle manifestazioni di riferimento per il mondo della fotografia, sia a livello nazionale che internazionale, con oltre 120 mostre allestite nei più importanti musei, gallerie d'arte, studi fotografici e librerie della capitale. Promossa dal Comune di Roma e dalla Regione Lazio, FotoGrafia si svolgerà sotto l'Alto patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Per maggiori informazioni sul progetto e per le biografie dei tre artisti http://www.lacittacontinua.com
Il presente comunicato stampa e parte del materiale fotografico può essere scaricato all’indirizzo http://www.goethe.de/ufficiostampa.
Per ricevere le immagini in alta risoluzione scrivere a ufficiostampa@rom.goethe.org

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali