Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
L’Isola Tiberina, il Ghetto Ebraico, la Cabala e i sapori delle ricette della cucina tradizionale ebraico-romana
il 01 Agosto 2017 - Segnalato da Roma e Lazio x Te info:
Martedì 1° agosto, h 21.00
L’Isola Tiberina, il Ghetto Ebraico, la Cabala e i sapori delle ricette della cucina tradizionale ebraico-romana
Suggestiva passeggiata serale dagli argini dell’Isola Tiberina ai vicoli del Ghetto Ebraico
La visita sarà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Durata: circa 2 ore.
Accoglienza e registrazioni: da 30’ prima, presso la Chiesa di San Bartolomeo all'Isola (al centro dell'Isola Tiberina).
Ponte Cestio
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata: €10 nuovi iscritti; €9 soci; €5 (14-17 anni); €2 (6-13 anni); gratis (0-5 anni).
*Nel caso in cui i gruppi superassero i 15 iscritti, sarà nostra cura prenotare per voi l'utilizzo di un auricolare per rendere l'ascolto della nostra guida piacevole e rilassante. Il costo dell'auricolare è di euro 2.
Sconti: 2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra Associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica). Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni (consigliate ENTRO IL GIORNO PRIMA): via mail a romaelazioxte@gmail.com o via SMS al nostro coordinatore Simona 3332456364, indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
La visita verrà ripetuta:
martedì 5 settembre 2017, h 21.00
La nostra esplorazione partirà dal cuore dell’Isola Tiberina, sede dell’antico tempio di Esculapio, dio guaritore greco,che ha mantenuto nei secoli la sua vocazione legata alla medicina ospitando tutt’ora un ospedale. Attraversato il Ponte Fabricio entreremo nel Ghetto ebraico, una piccola area di Roma che contiene secoli di vita della città e della sua antichissima comunità, un quartiere che conserva il fascino e il sapore inconfondibile di una Roma ormai scomparsa, dalle antichissime ricette della cucina tradizionale ebraico-romana alla cabala.