Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Spartaco. Schiavi e padroni a Roma - Visita guidata alla Mostra dell'Ara Pacis, Roma
il 04 Giugno 2017 - Segnalato da Roma e Lazio x Te info:
La visita sarà condotta da: Valentino De Luca, archeologo in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Durata: circa 2 ore.
Accoglienza e registrazioni: da 30’ prima, davanti all'ingresso dell'Ara Pacis.
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata: €10 nuovi iscritti; €9 soci; €5 (14-17 anni); €2 (6-13 anni); gratis (0-5 anni).
+ Biglietto d'ingresso solo Mostra: intero €11; ridotto €9; Speciale Famiglia €22 (2 adulti più figli al di sotto dei 18 anni).
+ Biglietto d'ingresso all'Ara Pacis: gratuito per i residenti a Roma nella prima domenica di ogni mese, €9 per i non residenti (la residenza è riportata solo sulla carta d'identità e non su altri documenti di riconoscimento). *Ricordiamo che la prima domenica del mese l’accesso ai musei è unico sia per i visitatori singoli che per i gruppi e che non c’è modo di evitare eventuali file.
*Nel caso in cui i gruppi superassero i 15 iscritti, sarà nostra cura prenotare per voi l'utilizzo di un auricolare per rendere l'ascolto della nostra guida piacevole e rilassante. Il costo dell'auricolare è di euro 2.
Sconti: 2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra Associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica). Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni (consigliate ENTRO IL GIORNO PRIMA): via mail a romaelazioxte@gmail.com o via SMS al nostro coordinatore Cinzia 3494687967, indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
Domenica 4 giugno, h 16.30
Spartaco. Schiavi e padroni a Roma
*Visita guidata alla Mostra dell'Ara Pacis sul più grande sistema schiavistico della storia, visto con gli occhi di Spartacus, lo schiavo gladiatore a capo di una rivolta entrata nella storia e nel mito.
La visita sarà condotta da: Valentino De Luca, archeologo in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Durata: circa 2 ore.
Accoglienza e registrazioni: da 30’ prima, davanti all'ingresso dell'Ara Pacis.
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata: €10 nuovi iscritti; €9 soci; €5 (14-17 anni); €2 (6-13 anni); gratis (0-5 anni).
+ Biglietto d'ingresso solo Mostra: intero €11; ridotto €9; Speciale Famiglia €22 (2 adulti più figli al di sotto dei 18 anni).
+ Biglietto d'ingresso all'Ara Pacis: gratuito per i residenti a Roma nella prima domenica di ogni mese, €9 per i non residenti (la residenza è riportata solo sulla carta d'identità e non su altri documenti di riconoscimento). *Ricordiamo che la prima domenica del mese l’accesso ai musei è unico sia per i visitatori singoli che per i gruppi e che non c’è modo di evitare eventuali file.
*Nel caso in cui i gruppi superassero i 15 iscritti, sarà nostra cura prenotare per voi l'utilizzo di un auricolare per rendere l'ascolto della nostra guida piacevole e rilassante. Il costo dell'auricolare è di euro 2.
Sconti: 2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra Associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica). Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni (consigliate ENTRO IL GIORNO PRIMA): via mail a romaelazioxte@gmail.com o via SMS al nostro coordinatore Cinzia 3494687967, indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
Descrizione:
La vicenda di Spartacus, lo schiavo gladiatore che capeggiò la rivolta di schiavi più impegnativa che Roma dovette affrontare, che è entrato nella storia e nel mito.
La società, l’economia e l’organizzazione dell’antica Roma non avrebbero potuto raggiungere traguardi così avanzati senza lo sfruttamento pianificato delle capacità e della forza lavoro di milioni di individui privi di libertà, diritti e proprietà. La mostra ripercorre la nascita e lo sviluppo di questo fenomeno, dalle origini sino all'avvento del Cristianesimo (con una sezione dedicata ai giorni nostri).
La visita si concluderà con la spiegazione dell'Ara Pacis, l'altare dedicato alla "pace Augustea" che narra sulle sue pareti la storia della “mitica” nascita di Roma e dell’ascesa al potere del suo primo imperatore Ottaviano Augusto, che dopo anni di lotte e guerre intestine aveva riportato la pace in tutto l'Occidente. Come in un libro illustrato ripercorreremo le vicende dell’Imperatore fino a vederle fondersi e confondersi con quelle di Enea, capostipite della nobile Gens Iulia da cui discendeva Ottaviano.