Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
ROSEANNE WILLIAMS in mostra alla Galleria del Palazzo-Coveri. Introduzione di Domenico Viggiano.Segretario Generale dell’Accademia del Disegno, già Direttore dell Accademia di Belle Arti di Firenze
dal 18 Aprile 2017 al 24 Maggio 2017 - Segnalato da beatrice cifuentes sarmiento info:
INFORMAZIONI
Mostra personale di ROSEANNE WILLIAMS
Promossa e organizzata da beatrice cifuentes sarmiento
Galleria del Palazzo-Coveri
Firenze - Lungarno Guicciardini, 19
Inaugurazione. 20 aprile 2017 ora 18:30
20 Aprile - 24 Maggio-2017
11:00 13:00/ 15:30-19:00
Chiusa lunedì e giorni festivi
Ingresso libero
Catalogo. Bandecchi & Vivaldi
Ufficio stampa. Galleria del Palazzo-Coveri
RSVP beatrice@galleriadelpalazzo.com + 39 055 281044
Roseanne è un’artista eclettica, riconosciuta a livello internazionale. I suoi interessi artistici spaziano dalla pittura alla scultura, dalla musica, al lavoro nel campo sociale.
Roseanne ha una ventennale carriera professionale nell’ambito delle relazione umane, ha lavorato per Varian Associates e Digital Equipment Corp. negli Stati Uniti, e nel Regno Unito ha frequentato la Northeastern University e il Salem State College.
Roseanne Williams è nata nel Massachusetts e attualmente vive e lavora a Hobe Sound, Florida e Newport, R.I. Nel 1991, mentre viveva a Toronto, ha deciso di perseguire il sogno della sua vita: diventare un’ artista. Ha studiato allo Sheridan College in Oakville (Ontario), e in seguito all’Accademia d’Arte di Cincinnati. Nel 1996 si trasferisce a Firenze (Italia), dove ha continuato gli studi artistici con Alvaro Baragli, noto artista fiorentino. La sua prima mostra personale, tenuta a Firenze, risale al 1998. Da allora ha avuto innumerevoli mostre personali e collettive in Italia e negli Stati Uniti.
Le opere di Roseanne Williams sono presenti in collezioni pubbliche e private in Europa e negli Stati Uniti
Hanno scritto di lei
dal testo critico in catalogo, [...] "Ogni sensazione che la Williams comunica è frutto della sedimentazione di una emozione. Il tratto non è mai esagerato o scomposto, ma vive come la tessera di un complesso mosaico dell'anima. Il colore è steso con forza e potente è la sensazione che vuole rivendicare come se fosse una materia da modellare, plasmare. La ricerca della Williams è quindi un fatto compiuto che si rivela sotto ai nostri occhi in tutta la sua narrazione. A noi non rimane che ammirare le opere e lasciarci trasportare nel suo mondo […] Domenico Viggiano.
Un critico ha descritto il suo lavoro come "meravigliosamente sospeso tra figurativo e astratto".
e un’altro come "una folata di vento che penetra ogni oggetto fino a che non esplode, disintegrando i limiti fisici della figura rivelando ciò che è lo spirito cromatico”