• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

La Piramide Cestia

il 08 Aprile 2017 - Segnalato da Roma e Lazio x Te
|

info:
Sabato 8 aprile 2017, h 10.00

La Piramide Cestia
*Visita guidata con apertura "straordinaria ed esclusiva" (max 25 partecipanti)

La visita sarà condotta da: Luisa Delle Fratte, archeologa in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.

Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, Via Raffaele Persichetti (davanti all’ingresso del Museo di Porta San Paolo).

Contributo associativo per partecipare alla visita guidata: 15€ comprensivo di diritti di prenotazione per l'apertura straordinaria e Vox (auricolari) da SALDARE entro il 05 aprile 2017.

Sconti: 2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra Associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica). Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it

Prenotazioni (consigliate entro il giorno prima): romaelazioxte@gmail.com o inviando un SMS al nostro coordinatore Simona 3332456364, indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.

*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.

La Piramide Cestia Entrare all’interno di una piramide è un’esperienza particolare che rimarrà indelebile nella nostra memoria. Gaio Cestio, uomo politico romano, e membro del collegio sacerdotale degli epuloni, dispose nel suo testamento che la costruzione del proprio sepolcro, in forma di piramide, avvenisse in 330 giorni, pena diseredare i suoi successori. Il monumento funebre, inglobato nelle mura Aureliane alla fine del III secolo d.C., è l’unico superstite di una serie ispirati all’edilizia egizia, una vera e propria “moda”, che si diffuse a Roma dopo la conquista dell’Egitto ad opera di Augusto nel 30 a.C. Oltre ad apprezzare l’elegante sobrietà della camera sepolcrale e l’eccezionale stato di conservazione degli affreschi di terzo stile che ne ornano le pareti, avremo modo, affacciandoci dalla terrazza di Porta Ostiense, di ammirare le lisce superfici esterne tornate all’originario candore, grazie ad un recente restauro. Occasione imperdibile per ammirare da vicino uno dei monumenti simbolo della nostra città.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali