• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Artemisia Gentileschi e il suo tempo

il 15 Aprile 2017 - Segnalato da Roma e Lazio x Te
|

info:
Sabato 15 aprile, h 16.00

Artemisia Gentileschi e il suo tempo
*Visita guidata alla mostra di Palazzo Braschi (max 25 partecipanti)

La visita sarà condotta da: Marco Rossi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.

Accoglienza e registrazioni: da 30' prima presso il cortile di Palazzo Braschi, Piazza San Pantaleo 10.

Contributo associativo per partecipare alla visita guidata: €10 nuovi iscritti; €9 soci; €5 (14-17 anni); €2 (6-13 anni); gratis (0-5 anni).

+ biglietto d'ingresso alla mostra: €11 intero; €9 ridotto (possessori Metrebus, Bibliocard, ACI, Feltrinelli,Touring Club, FAI, ARCI, TCI, UPTER, Cartà PIù e Multi Più, Arc Europe, e under 25 anni).

Chiediamo cortesemente di acquistare preventivamente il biglietto d'ingresso arrivando almeno 30 minuti prima dell'orario di partenza della visita guidata, onde evitare la ritardata partenza della visita stessa.

*Nel caso in cui i gruppi superassero i 15 iscritti, sarà nostra cura prenotare per voi l'utilizzo di un auricolare per rendere l'ascolto della nostra guida piacevole e rilassante. Il costo dell'auricolare è di €2.
Sconti: €2 di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra Associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica). Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it

Prenotazioni (consigliate entro il giorno prima): via mail a romaelazioxte@gmail.com o via SMS al nostro coordinatore Simona 3332456364, indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.

*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.

Artemisia Gentileschi e il suo tempo La mostra si propone di smentire alcuni luoghi comuni legati alla fama di questa artista, primo fra tutti l'acritica omologazione come caravaggista "​tout court”, che le ha negato per circa 3 secoli la possibilità di essere inserita a pieno titolo fra i protagonisti della scena artistica del Seicento. Artista poliedrica, abilissima nell'uso della luce e del colore, seppe tradurre in immagini passioni e sentimenti scaturiti da un profondo conflitto interiore legato alla sua drammatica vicenda umana. Per la critica è stato impossibile non associare alcuni dei suoi dipinti con lo stupro da lei subito nel 1611, come ad esempio il celebre Susanna e i vecchioni, dove l’artista sembra voler alludere al ricatto sessuale e la violenza psicologica a cui fu sottoposta non solo da Agostino Tassi, ma anche da suo padre Orazio​, uomo morbosamente possessivo, che la costringeva a rimanere chiusa in casa, pur non imbarazzandosi nel farla posare nuda come modella per i suoi dipinti. Su di lei sono stati scritti testi e romanzi che hanno accresciuto la fama della sua persona, assunta a simbolo del femminismo​, contribuendo però a mettere in ombra le sue doti pittoriche. La nostra visita tenterà di far luce su stereotipi e pregiudizi che hanno alterato la memoria di questa artista, relazionandoci con il mondo ad essa contemporaneo, il tutto nell'atmosfera magica ed unica di Palazzo Braschi, nobile dimora romana magnificamente affacciata su Piazza Navona.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali