Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Pedalata nella Storia 1 - La Valle della Caffarella e la Via Appia Antica
il 19 Marzo 2017 - Segnalato da Parco regionale Appia Antica info:
Percorso: totale circa 6,5 km
Difficoltà: facile
Durata: circa 3h
Ingressi (gratuiti): Circo e Villa di Massenzio, Villa Capo di Bove e Tempio del Dio Redicolo
INFORMAZIONI:
Quote di partecipazione:
- E' possibile acquistare il ticket nolo bici + visita al prezzo di € 15,00 + spese di prevendita
- Per chi viene con la propria bici il prezzo per la visita è di € 5,00 + spese di prevendita
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA SU: EVENTBRITE.IT
Appuntamento: ore 10,15 presso Centro Servizi Appia Antica, Via Appia Antica 58/60
Partenza: ore 10,30 presso Centro Servizi Appia Antica, Via Appia Antica 58/60
Per maggiori informazioni: puntoappia@parcoappiaantica.it
Dai ”tesori” della Valle, attraversata dall’antico fiume Almone, si raggiunge il III miglio dell’Appia Antica dove si erge maestoso il mausoleo di Cecilia Metella e l’imponente complesso dell’imperatore Massenzio (Circo, Villa e mausoleo di Romolo).
Percorso: totale circa 6,5 km
Difficoltà: facile
Durata: circa 3h
Ingressi (gratuiti): Circo e Villa di Massenzio, Villa Capo di Bove e Tempio del Dio Redicolo