• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

La Biblioteca Casanatense presenta Agrippa di Nettesheim

dal 12 Febbraio 2007 al 14 Febbraio 2007 - Segnalato da Redazione
|

info:
Biblioteca Casanatense
mercoledì 14 febbraio 2007
Piazza di S. Ignazio 52
Ingresso libero e gratuito
ore 16.30

Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee
tel. +39-06-86320517/86320527 - Fax +39-06-4991.7215
www.iliesi.cnr.it

info Biblioteca Casanatense
Margherita Palumbo 0669760332
Ufficio Promozione 0669760334

Agrippa di Nettesheim fu un dotto esponente della scuola magico-astrologica. Egli credeva che l'universo fosse un essere vivente dotato di un corpo e di un'anima. Il corpo, a sua volta, era formato di quattro elementi: terra, aria, fuoco e sangue, che concorrevano a formare gli oggetti.
Poiché, secondo Agrippa, gli oggetti erano dotati di poteri occulti, attraverso la magia era possibile dominare la natura. Tuttavia per comprendere l'universo in pieno, per A. erano comunque sempre necessari la fede ed il misticismo.

Conferenza di Vittoria Perrone Compagni su Agrippa di Nettesheim, De occulta philosophia.
Concetti chiave: Uomo-microcosmo, Antitrinitarismo, Prisca theologia, Cabala, Magia.

In occasione dell’incontro in Biblioteca Casanatense sarà allestito un percorso storico-documentario sulle antiche stampe di Agrippa di Nettesheim

    

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali