Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
ART FROM CHINA - UNIVERSE WOMAN
dal 11 Marzo 2017 al 23 Marzo 2017 - Segnalato da Anna Isopo info:
ART FROM CHINA – UNIVERSE WOMAN
Arte Borgo Gallery
Borgo Vittorio 25 - Roma
Artiste: Li Zi, Bai Ling, Gao Fang, Wan Yuhan e Liao Pei
Orario:
lunedì/venerdì 11.00 – 19.00
sabato 10.00 – 13.00
Prende il via sabato 11 marzo alle ore 18.00, a Roma, presso lo spazio espositivo
di Arte Borgo Gallery in Borgo Vittorio 25 Roma la mostra d’arte contemporanea dal titolo “Art from China – Universe Woman”.
In programma fino al 23 marzo, la mostra su progetto del maestro Ma Lin è curata dalla Dr.ssa Nicolina Bianchi, Editore, Direttore responsabile della Rivista “Segni d’Arte”, critico d’Arte.
Li Zi, Bai Ling, Gao Fang, Wan Yuhan e Liao Pei, cinque realtà creative, cinque artiste che propongono, in questa importante mostra nella capitale, la storia del loro attuale linguaggio espressivo. Per loro, un modo di comunicare e confrontarsi con il mondo della contemporaneità culturale ed artistica internazionale, soprattutto occidentale, per noi l’occasione per leggere nelle loro opere la fisionomia artistica di un Oriente giovane che tende costantemente ad allinearsi all’esperienza globale di continui cambiamenti. Lo apprezziamo nelle loro moderne, a volte sofisticate, “figurazioni concettuali”, nelle loro eleganti elaborazioni di segno e colore, nelle singolari installazioni: Li Zi, impagina la narrazione di una umanità, che appare a volte sofferente, quasi prigioniera in un desiderio di libertà, in una realtà di luci soffuse, di atmosfere metafisiche, di raffinate archeologie in un gioco di ombre, di perfette geometrie sognate come vie di fuga; Gao Fang, nei cui lavori è l’Universo femminile ad essere rappresentato, donne che vivono come in un grande abbraccio esistenziale, donne che riposano, che pensano, che osservano, quasi indifferenti, “immerse” in una grande realtà trasparente; una raffinata realtà paesaggistica nelle tele di Bai Ling, che ci narra con una fluida descrizione cromatica di immense pianure definite da lontani orizzonti, una realtà quasi mistica immerse in questi grandi cieli di nubi, di azzurri e di perla; ancora figure, ancora l’iconografia dell’uomo nelle opere di Liao Pei, l’uomo interpretato, con raffinate trascolorazioni di inchiostri, nella sua fragilità, ma anche nel suo coraggio di riscatto, nella voglia comunque di essere uniti, nell’amore, come nel dolore, figure indefinite, le sue, gouaches come fantasmi di idee di forme, immagini di particolare suggestione; essenzialità formale in Wan Yuhan ed una significativa trasposizione di un mondo interiore, di stati d’animo che si fanno materia cromatica, una materia che diventa coinvolgimento emozionale e ritmi plastici che intendono recuperare in una sintesi di colore l’oggettività della sua libera ispirazione.
Nicolina Bianchi