• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Lettere private

dal 12 Febbraio 2007 al 17 Marzo 2007 - Segnalato da Redazione
|

info:
Stefano Trappolini
LETTERE PRIVATE
13 febbraio – 17 marzo 2007
Abitart Hotel
Via Pellegrino Matteucci 10-20,
tel/fax: +39 06 4543191 -
mail: info@abitarthotel.com
www.abitarthotel.com
Giorgia Calò: 348 8938489 – giorgia.cal@gmail.com
Micol Di Veroli: 339 8467653 – micoldv@gmail.com

L'Estro Bar - Abitart Hotel presenta martedì 13 febbraio 2007 dalle ore 18:30 l'inaugurazione della personale "Lettere private "di Stefano Trappolini

L'esposizione presenta al pubblico venti opere che ben sintetizzano la ricerca artistica di Stefano Trappolini. Si tratta di lavori su tavola e su tela, alcuni dei quali realizzati dall'artista ad hoc per gli spazi che ospitano questa mostra. Nel foyer del ristorante verrà esposta una tela di grandi dimensioni del 2006, si tratta della Grande T (collezione privata)
In occasione dell'inaugurazione sarà inoltre proiettato in loop Privacy (2004-2006, 4'), ultimo video realizzato dall'artista.

Come si evince dal titolo, in occasione di questa mostra Stefano Trappolini presenta il suo privato e quello del pubblico stesso. Se da una parte lo spettatore ha modo di vedere nel video Privacy tranche de vie, pezzi di un vissuto quotidiano strappati e catturati dall'obiettivo dell'artista; dall'altra è Trappolini stesso a mettersi "a nudo" e lo fa mostrando le sue tele e le sue tavole su cui opera freneticamente. Ogni quadro presenta una o più lettere, alcune di queste si intrecciano, formano frasi di senso compiuto, si scambiano in un gioco semantico che rimanda ai celebri lavori dell'artista-intellettuale Luca Maria Patella.

Le lettere dipinte da Stefano sono in realtà iniziali di nomi di persone a lui care, sono dati di memoria genetica: metafore linguistiche realizzate mediante l'uso di simboli alfabetici. Altre opere contengono stralci di appunti privati, scambi epistolari che interagiscono con le lettere formando un'immagine unica. Ma a caratterizzare i lavori di Trappolini è anche un uso sapiente del colore. Pigmenti fangosi si mescolano ai colori vivaci: i rossi, i gialli e i bianchi luminosi si "sporcano" di marrone e di nero. La sabbia, la terra e la colla sono solo alcuni degli elementi che adopera Trappolini per conferire ai suoi lavori quella materialità propria di tanta pittura informale. La forma, la materia e il colore sono quindi tre elementi distintivi dell'operato artistico di Stefano Trappolini. (G. Calò)

Dietro languidi richiami alla pittura informale ed al pop, Stefano Trappolini sceglie il silenzio delle parole e le accosta ad una personale sperimentazione visiva che si avvale anche della videoarte. Privacy è il titolo di un visual che contrappone alla schiacciante riconoscibilità delle lettere pittoriche l'anonimato informe di persone che si sciolgono in macchie colorate mentre passeggiano per strade cittadine. Persone fatte di nomi occultati dalla legge sulla privacy sembrano ridursi anch'esse in semplici iniziali che si intersecano di nuovo nelle opere pittoriche in un lascivo gioco di lenti rimandi. (M. Di Veroli)

    

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali