• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Arturo Elizondo

dal 24 Gennaio 2007 al 24 Febbraio 2007 - Segnalato da Z2O Galleria Sara Zanin
|

info:
SCHEDA INFORMATIVA:
Galleria: Z2O Galleria - Sara Zanin
Mostra personale: Arturo Elizondo
Inaugurazione: martedì 23 gennaio 2007, ore 18.30
Sede: via dei Querceti 6, 00184 Roma
Durata mostra: 24 gennaio - 24 febbraio 2007
Orari: martedì a sabato 15.30 - 19.30 (lunedì chiuso) o su appuntamento
Ingresso libero
Per ulteriori informazioni:
Tel.: +39 06 704 522 61
Fax: +39 06 770 776 17
info@z2ogalleria.it
http://www.z2ogalleria.it

Z2O Galleria l Sara Zanin
Via dei Querceti 6, 00184 Roma
tel. +39 06 70452261 fax +39 06 77077616
http://www.z2ogalleria.it info@z2ogalleria.it
martedì - sabato: 15.30 – 19.30 (lunedì chiuso o su appuntamento)

presenta

Arturo Elizondo
24 gennaio - 24 febbraio 2007

Inaugurazione: martedì 23 gennaio 2007, ore 18.30


La Z2O Galleria – Sara Zanin presenta per la prima volta in Europa una personale dell’artista messicano Arturo Elizondo. L’artista presenterà per l’occasione una serie di 20 pastelli inediti i cui titoli sono ispirati al celebre libro El llano en llamas (La pianura in fiamme) pubblicato nel 1953 da Juan Rulfo, considerato il più grande scrittore messicano padre della corrente fantastica e mitica della narrativa contemporanea ispanoamericana del ‘realismo magico’.

“Sulla sua faccia scorrono rivoloni di acqua sporca come se il fiume si fosse messo dentro di lei.
Io la abbraccio tentando di consolarla, ma lei non capisce. Piange con più forza. Dalla sua bocca esce un rumore simile a quello che si trascina per le rive del fiume, che la fa tremare e scuotersi tutta e, nel mentre, la piena continua a salire. Il sapore di putrido che viene da là punge la faccia bagnata di Tacha ….”

(da El llano en llamas di Juan Rulfo )

El llano en llamas e’ una raccolta di 17 racconti brevi dove si narra la vita all’epoca della Rivoluzione Messicana e le vicende della cosiddetta guerra di religione "Cristera" (1926-1929) durante la quale numerosi cristiani messicani furono perseguitati e uccisi. Elizondo rende visionari questi racconti, nei suoi lavori i volti tormentati e contriti si stagliano su uno sfondo rosso vermiglio, le sue immagini descrivono un Messico tragico e desolato, una visione crudele del mondo contrassegnata da storie di violenza, soprusi e povertà. Nell’opera Macàrio, Elizondo s’ispira al caso di cronaca di Chacina da Candelária quando 8 bambini morirono assassinati davanti alla porta di una chiesa, con uno stile conciso e quasi arido. L’artista descrive un mondo di solitudine e di violenza, caratterizzandolo con spunti onirici, desolanti e allucinati ma allo stesso tempo si libera dai temi del passato per trasformarli in un viaggio onirico dove i protagonisti sono figure al limite tra l’umano e l’animale come in Alicia sin Paradiso, 2006 e il mondo dei colori sfumati e docili si trasforma in una dimensione fantastica e senza tempo.

Considerato uno tra i più noti pittori messicani contemporanei, Arturo Elizondo si distingue per la forza straordinaria dei temi rappresentati, emblema questi ultimi delle calamità sociali ed economiche che si sono abbattute nel corso della storia sul suo paese natio. La forza narrativa di Elizondo si muove liberamente tra la lezione del surrealismo e lo stile popolare del messicano Hermenegildo Bustos sino ad arrivare alle forme più manierate e barocche provenienti dall’iconografia messicana. Con questa fusione complessa e ricca di elementi stilistici differenti, l'artista ricostruisce e colora il suo passato attraverso un’attenta riflessione sull’incorporazione delle immagini popolari all'interno della pittura contemporanea.


Nato a Città del Messico nel 1956, Arturo Elizondo vive e lavora tra New York e Città del Messico. Tra le sue mostre più importanti Obra reciente, Mackey Gallery, Houston Texas, USA, (2004), Last Work. Annina Nosei Gallery, NY, USA, (2004), Pinturas Recientes, Galleria Ramis Barquet, Monterrey, Messico, (2003) Recent Work, Galería OMR, Città del Messico, Messico (2000). E a San Diego, CA., USA, presso la University Art Gallery con A través del tiempo, más allá del lugar, (1996), sempre nello stesso anno è al Museo di Arte Moderna, Città del Messico, dove espone Autorretrato; partecipa a Expoarte ’95, (1995), Guadalajara Jal, Messico; nel 1992 è alla The Rotunda Gallery, Brooklyn, NY, USA con The enduring thread e alla Basel Art Fair, Basel, Svizzera nel 1991. Le sue opere fanno parte di importanti collezioni pubbliche internazionali tra cui il Museo Extermeno e Iperoamericano di Arte Contemporanea a Badajoz in Spagna.



















RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali