• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Claudio Dell’Anna

dal 15 Dicembre 2006 al 31 Dicembre 2006 - Segnalato da galleria
|

info:
Galleria Crispi – Via Francesco Crispi, 32/a – 00187 Roma
Tel. 06 42014315 – 06 6797232
http://www.galleriacrispi.it info@galleriacrispi.it

orari Galleria
dal Lunedì al Sabato h. 10,00 – 13,00 / 15,30 – 19,30

Galleria Crispi di Gallia Kroumova Trulli – Via Francesco Crispi, 32/a – Roma
presenta

dal 15 dicembre al 31 dicembre 2006
Claudio Dell’Anna
Personale di pittura

a cura di Gallia Kroumova Trulli
presentazione di: Francesco Giulio Farachi – studioso e critico d’arte


La pittura di Claudio Dell’Anna già al primo sguardo stupisce. Poi cattura, s’impossessa dell’immaginario di chi osserva, domina e stimola le suggestioni. Perché è una pittura “abitata”. È cioè una pittura di personaggi e figure, ma è anche una pittura governata dal colore, dai suoi stacchi netti e dai suoi contrasti; ed è soprattutto un pittura di sensazioni, di emozioni violente e assolute, di accentuazioni impietose ed irriducibili. Tutto questo dà un senso di pienezza, come se in ogni goccia di pittura abitasse un universo, costipato dall’urgenza di una narrazione. L’occasione per conoscere la forza espressiva di questo artista è una straordinaria personale che la Galleria Crispi ospiterà nei suoi locali, a partire da venerdì 15 dicembre e fino al 31. Dell’Anna racconta dunque i suoi personaggi, descrive un’Umanità che è frutto di visioni e percezioni, e che pure è reale, esistente, in nessun senso immaginaria. Sono piuttosto figurazioni che trasmettono l’idea di un diverso ordine della realtà, di una dimensione che giace appena sotto l’epidermide rassicurante delle apparenze, e che rivela la vera essenza e la vera consistenza delle anime. E più che deformata, la vita si mostra denudata, lucidamente osservata con spirito da voyeur, come radiografata, esposta e smascherata. I volti ed i corpi di questi personaggi si stagliano netti su spazialità indefinite e invase da colore, sono fisionomie che fluttuano sospese su campiture di tinte forti, elettriche, acide. Sono ritratto e rappresentazione di intime tensioni, volti della mente e dell’anima, specchio di emozioni e temperamenti. Ma la violenta carica espressionistica, la forza oppressiva ed inelegante dei contrasti, non serve solo a svelare il dramma esistenziale ed interiore, ma soprattutto definisce i mille aspetti che assume la coscienza per mettere a nudo la relazione con il mondo, le distorsioni cui si costringe per agire un funambolico equilibrio sulla realtà. E viene da pensare a Munch o a Bacon, non tanto e non solo per le cifre stilistiche, ma proprio per questo rapporto con la realtà esterna che condiziona l’angoscia dell’esistenza, che incide e corrode e muta lineamenti e posture, senza più interesse per le cause e le origini, ma ossessivamente e lucidamente concentrato su effetti e conseguenze, sull’impossibilità di dominare ormai i risultati.

(francesco giulio farachi)


Info mostra
Dal 15 dicembre al 31 dicembre 2006
Inaugurazione venerdì 15 dicembre 2006 – ore 18,30
L’artista sarà presente in galleria
Ingresso gratuito

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali