Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
1 persone e non piace a
0 persone
Geologia alla Basilica San Paolo: alla scoperta dei marmi antichi
il 09 Luglio 2016 - Segnalato da ARS IN URBE info:
La visita in oggetto sarà una visita non convenzionale nella celebre e antica Basilica. Dopo un iniziale inquadramento geologico dell'area su cui essa sorge, i visitatori, guidati da una geologa, saranno accompagnati alla scoperta dei marmi preziosi impiegati nella pavimentazione, inseriti nel portico e nelle cappelle. Attraverso il riconoscimento delle diverse pietre ornamentali e della loro provenienza, sarà possibile ricostruire i traffici commerciali dell'Impero Romano. Per la prima volta si presterà attenzione a quelle parti della Basilica forse poco considerate e si otterranno interessanti informazioni dai dettagli decorativi.
Appuntamento: di fronte all'entrata laterale della Basilica, presso il Parco Shuster lato Via Ostiense
Durata: 90 minuti circa
Quando: Sabato 9 Luglio dalle 11:00 alle 12:30
Num. Massimo Prenotati: 35 partecipanti
Per prenotazioni ed informazioni chiamare (da lunedì a domenica ore 10:00 - 13:00 / 15:00 - 20:00) o mandare un SMS al num. 329.9740531 oppure scrivere un e-mail: segreteria.arsinurbe@gmail.com. Nella prenotazione bisogna indicare la data e il titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti, nr. di cellulare e/o indirizzo mail.
Il progetto I volti dell'Arte, alla scoperta del Municipio VIII dell' Ars in Urbe - Associazione Culturale di Prom. Soc. è risultato vincitore dell’Avviso Pubblico del Municipio Roma VIII per il reperimento di Attività Culturali 2016 - Municipio Creativo 2.0.
La partecipazione all'attività è GRATUITA. La prenotazione è OBBLIGATORIA.
Info e Prenotazioni: 329.9740531 - segreteria.arsinurbe@gmail.com