Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
1 persone e non piace a
0 persone
Passeggiata Geologica - Naturalistica: Valle della Caffarella
il 09 Luglio 2016 - Segnalato da ARS IN URBE info:
La passeggiata, condotta da una geologa, condurrà i visitatori alla scoperta della valle della Caffarella, che costituisce un'area naturalistica di grande interesse all'interno del Parco Regionale dell'Appia Antica. Qui infatti, ad esempio, nidificano molte delle 57 specie di uccelli nidificatori che si trovano a Roma, non solo, l'area è molto ricca anche dal punto di vista della "popolazione" di piccoli mammiferi (volpi, ricci, conigli) e della flora spontanea. In ultimo, la valle rappresenta una testimonianza unica dell'originaria conformazione del territorio prima della sua profonda trasformazione urbana.
Durante la passeggiata verrà approfondita l'evoluzione geologica della valle attraverso l'osservazione della morfologia e l'analisi stratigrafica dei numerosi affioramenti facilmente accessibili della successione del Vulcano dei Colli Albani. Verranno quindi riconosciuti e presi in esame alcuni importanti aspetti dell'evoluzione geologica di un'area ben più vasta, compresa tra i Colli Albani e la città di Roma, come la ricchezza idrica della valle, attraversata dal fiume Almone.
Saranno fornite informazioni sulle specie animali caratteristiche di questo angolo di natura in città, che lo rendono unico.
Appuntamento: Largo Tacchi Venturi
Durata: 150 minuti circa
Quando: Sabato 9 Luglio dalle 17:00 alle 19:30
Num. Massimo Prenotati: 35 partecipanti
Per prenotazioni ed informazioni chiamare (da lunedì a domenica ore 10:00 - 13:00 / 15:00 - 20:00) o mandare un SMS al num. 329.9740531 oppure scrivere un e-mail: segreteria.arsinurbe@gmail.com. Nella prenotazione bisogna indicare la data e il titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti, nr. di cellulare e/o indirizzo mail.
Il progetto I volti dell'Arte, alla scoperta del Municipio VIII dell' Ars in Urbe - Associazione Culturale di Prom. Soc. è risultato vincitore dell’Avviso Pubblico del Municipio Roma VIII per il reperimento di Attività Culturali 2016 - Municipio Creativo 2.0.
La partecipazione all'attività è GRATUITA. La prenotazione è OBBLIGATORIA.
Info e Prenotazioni: 329.9740531 - segreteria.arsinurbe@gmail.com