• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

LA CHIESA E LA RINASCITA SPIRITUALE RUSSA

dal 12 Dicembre 2006 al 20 Dicembre 2006 - Segnalato da Annalisa Filonzi
|

info:
Roma Museo del Corso
via del Corso 320
12-20 dicembre 2006
orari 10,00-18,00 tutti i giorni
ingresso gratuito

Per la prima volta nella storia, nel cuore di Roma, si svolge una mostra sulla Chiesa Ortodossa Russa e sul Patriarca di Mosca.
La mostra, dal titolo “LA CHIESA E LA RINASCITA SPIRITUALE RUSSA”, sarà inaugurata martedì 12 dicembre alle ore 18.00 e rimarrà aperta al pubblico fino al 20 dicembre presso il Museo del Corso (orario 10.00-18.00).
Organizzata con entusiasmo dal Consiglio per l’Editoria della Chiesa russo-ortodossa del Patriarcato di Mosca, dall’Associazione “Santa Caterina d’Alessandria” e dall’Associazione Internazionale “Sofia: Idea Russa, Idea d’Europa”, la mostra intende offrire un resoconto finora inedito in Italia, puntuale e attuale sul Patriarcato di Alessio II e sull’impegno spirituale, sociale, culturale, formativo e interreligioso svolto dalla Chiesa ortodossa dai primi anni ’90 ad oggi, in Russia e nel mondo.
Vengono proposte al pubblico citazioni dai discorsi più significativi di Alessio II e foto tratte dagli archivi ITAR-TASS, RIA NOVOSTI, REUTERS, dei quotidiani TRUD e KOMMERSANT e una collezione di arte sacra contemporanea.
La mostra documenta, in particolare, l’attuale rinnovata identificazione spirituale con i valori tradizionali cristiano-ortodossi, il concreto sforzo per il restauro e la ricostruzione dei luoghi di culto, il significativo sviluppo dei rapporti con lo Stato ed il mondo laico russo e con le altre Chiese e confessioni religiose. Intende inoltre contribuire a rafforzare i legami spirituali con la comunità russo-ortodossa residente in Italia e con i cattolici per la salvaguardia dei comuni valori morali e cristiani d’Europa, per la pace, per la giustizia e per una vita buona.
Realizzata nel 2005 a Mosca nella cattedrale di Cristo Salvatore, l’esposizione si è tenuta nel 2006 a Parigi presso l’UNESCO.
Occasione dell’edizione romana della mostra è la festività di Santa Caterina d’Alessandria (10 dicembre), a cui è dedicata la chiesa russo-ortodossa attualmente in costruzione nel territorio di Villa Abamelek a Roma.
Nel comitato d’onore della mostra: l’Ambasciata della Federazione Russa, la Rappresentanza della Federazione Russa presso la Santa Sede, il Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, il Pontificio Consiglio per la Cultura.

Grazie al sostegno di: Fondazione Cassa di Risparmio di Roma, Fondazione Cariplo, URENGOJGAZPROM S.r.l.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali