Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Il fantastico Quartiere Coppedè
il 28 Maggio 2016 - Segnalato da marta info:
QUANDO Sabato 28 maggio, ore 16:30
DOVE Appuntamento in Piazza Buenos Aires, all'angolo con via Tagliamento.
CONTRIBUTO PARTECIPAZIONE* € 5,00
(escluso tesseramento annuale)**
INFO E PRENOTAZIONI La prenotazione è obbligatoria, ed è indispensabile per ricevere conferma e per essere avvisati in caso eccezionale di annullamento o modifica di orario. Coloro che intendono partecipare alla visita culturale dovranno effettuare la prenotazione entro e non oltre il sabato mattina, inviando una mail a guide@madeinrome.eu, oppure un SMS/WhatsApp al 389 9719147, indicando un nominativo ed eventuali accompagnatori.
*Per partecipare alle nostre attività è necessario essere associati oppure chiedere di associarsi, nel rispetto del nostro Statuto e della normativa vigente in materia (L.383/2000). Per maggiori informazioni visita il nostro sito www.madeinrome.eu oppure contattaci al 389 9719147.
**La quota sociale richiesta per il tesseramento 2016 è di € 5,00. Il tesseramento è valido dal 1 gennaio al 31 dicembre.
N.B. La quota sociale annuale è prevista dalla normativa che regola le attività delle Organizzazioni no-profit, questa serve esclusivamente a coprire le spese di gestione annuali e a mantenere in vita il progetto sociale e culturale portato avanti dall’Associazione, consentendo al Direttivo di proporre sempre nuove iniziative ed attività indirizzate ai tesserati. Per maggiori informazioni visita il sito www.madeinrome.eu
Visiteremo il fantastico "Quartiere Coppedè", un piccolo complesso residenziale e signorile, progettato nei primi decenni del Novecento dall'architetto, scultore e decoratore Gino Coppedè, da cui il nome. Vera e propria isola di originalità architettonica, questo luogo rappresenta un unicum nel tessuto urbano di Roma, un'oasi estremamente suggestiva ai limiti della realtà, che merita secondo noi di essere scoperta e conosciuta, perchè di grande e straordinaria bellezza. Guidati dalla storica dell'arte Marta Brunori, ci immergeremo in un'atmosfera fantasy, abitata da mostri, rane, ragni, fate, streghe, mescolati insieme in un incredibile "pastiche" di linguaggi architettonici, espressione matura dello stile profondamente eclettico di Gino Coppedè. Fra le palazzine e i villini del quartiere, parleremo di esoterismo, di colossal muti, di film horror e di molto altro ancora, non mancate!