Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Visita guidata ai Murales di Tor Marancia - Domenica 29/05/16, h 17.00
il 29 Maggio 2016 - Segnalato da Roma e Lazio x Te info:
Docente: Giulia Andioni.
Accoglienza e registrazioni da 30’ prima: Viale di Tor Marancia 63 (all’ingresso del Lotto affrescato con i murales).
Come arrivare: autobus 160, 669 e 671 (oppure autobus 30 e 714 scendendo all’altezza della Regione Lazio sulla Cristoforo Colombo).
Contributo associativo: €9 adulti; €8 soci; €4 (13-17 anni); €2 (6-12 anni); gratis (0-5 anni).
*Nel caso i gruppi superassero i 15 iscritti, sarà nostra cura prenotare per voi l'utilizzo di un auricolare per rendere l'ascolto della nostra guida piacevole e rilassante. Il costo dell'auricolare è di euro 1,50.
Sconti: 2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica) Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com o inviando un sms al nostro accompagnatore Giulio 3343340280 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
Venti artisti, internazionali e nazionali, si sono sfidati a colpi di pennello lasciando sulle facciate e pareti delle palazzine grandi murales di straordinaria bellezza, estremamente vari nella scelta dei temi e a livello stilistico. Il carattere popolare originario della zona è ancora evidente; nei cortili, direttamente accessibili dalla strada, condomini, passanti e curiosi sono i protagonisti degli spazi e i liberi fruitori di questa galleria d’arte en plein air