Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Il Casino Massimo Lancellotti
il 15 Maggio 2016 - Segnalato da Sara info:
Docente: Cristina Manzione.
Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, Via Matteo Boiardo 16
Come arrivare: Metro A Manzoni. Bus 3, 85, 87, 117, 650, 850
Contributo associativo: €9 adulti; €8 soci; €4 (13-17 anni); €2 (6-12 anni); gratis (0-5 anni)
*Nel caso in cui i gruppi superassero i 15 iscritti, sarà nostra cura prenotare per voi l'utilizzo di un auricolare per rendere l'ascolto della nostra guida piacevole e rilassante. Il costo dell'auricolare è 1,50 euro.
Sconti: 2 euro di sconto a chi partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana. Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite in programma sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Info e Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com o via sms al nostro accompagnatore Sara 3287413133 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando eventuale età di bambini), numero di cellulare e indirizzo e-mail. La prenotazione è indispensabile per essere ricontattati in caso di variazioni.
L’architettura semplice di questa dimora nobiliare, riflette il gusto tardo manierista dei primi del ‘600, arricchito da sculture antiche e da un giardino all’italiana. Al suo interno custodisce la più importante testimonianza dell'attività romana dei Nazareni che lo decorarono affrescando scene tratte dai maggiori poemi della letteratura italiana tra cui spiccano brani della Divina Commedia di Dante, dell’Orlando Furioso dell’Ariosto e della Gerusalemme Liberata del Tasso. Dal 1948 è sede della delegazione dei Francescani di Terra Santa.