Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Splendori d’Oriente: l’arte del gioiello Mediorientale
il 07 Maggio 2016 - Segnalato da Accademia Italiana - Arte Moda Design info:
Per Info. & Prenotazioni:
Accademia Italiana – Arte Moda Design
Piazza della Radio, 46 – Roma
06-68809333
roma@ai-it.it
www.accademiaitaliana.com
L’Europa e gli europei sono stati da sempre affascinati dal mondo orientale, dai suoi colori e dalle sue ricchezze. Del resto l’Oriente – cioè quello che ora si definisce Medio Oriente – ha da millenni mostrato una speciale predilezione per l’oro, l’argento e le pietre preziose. I gioielli dell’antico Egitto e di Babilonia, vecchi di oltre 3000 anni, non mancano di stupirci per la loro perfezione e bellezza.
Oggi in molti paesi medio-orientali, come l’Oman e gli Emirati Arabi Uniti, la ricchezza proveniente dal petrolio si traduce in una raffinata produzione orafa, distinta e differente da quella occidentale. Il profondo giallo dell’oro quasi puro, preferito dal mondo arabo, si mescola con il colore delle gemme, mentre il pallido argento è il metallo dei gioielli più vecchi e tradizionali, realizzati con grande gusto e maestria.
Il Prof. Claudio Giardino, Dottore di Ricerca in Archeologia, specializzato in ricerca in Archeometallurgia, nel corso dell’incontro esaminerà alcune di queste produzioni di alto artigianato, offrendo così lo spunto per conoscere e apprezzare meglio le culture che li hanno realizzati.