• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

mostra personale di carlo pecoraro

dal 22 Novembre 2006 al 02 Dicembre 2006 - Segnalato da francy
|

info:
la porta blu gallery arco degli acetari 40 roma (campo de fiori)
info 339.7175269

CARLO PECORARO
Chi son io? Chi sei tu?
LaPortaBlu Gallery
Indirizzo: Arco degli Acetari 40 , 00186 Roma
Durata: fino al 2 dicembre 2006
orari: dalle 17:00 alle 20:00 dal Martedì al Sabato ingresso libero
Circa quaranta dipinti di piccolo formato si allineeranno in un’accattivante slow motion il cui filo conduttore sono esperienze umane quotidiane, alienate, eroiche, appassionate, anonime. La sequenza di volti e situazioni indugia su scenari urbani, su gesti dall’eclatanza non riconoscibile fra atti di disperazione, attese, abbracci e abbandoni: immagini trafugate da un divenire comune che passa inosservato.

Le opere, tutte datate 2006, pervengono, attraverso vari stadi lavorativi, ad un risultato finale in cui predominano pochi eccentrici colori violenti, colori che campiscono le superfici fra zone uniformi ed in contrasto di luce e d’ombra. Esito di tale elaborazione, un'immagine che si arricchisce di suggestioni: i soggetti ritratti escono dall’anonimato, il racconto fuoriesce senza durata nell’evocazione, le storie si avvantaggiano di un’atmosfera soffusa.
Nell’opera di Carlo Pecoraro ricorre il riferimento all’immagine filmica, al piccolo schermo, da cui anche il ridotto formato delle tele. Si alternano inquadrature decentrate, campi totali, primissimi piani, in un gioco compositivo che sfrutta sapientemente tutte le strategie narrative.

Il titolo della mostra e queste opere di Carlo Pecoraro contengono, infine, un sotteso richiamo ad un film storico di Wim Wenders, Il cielo sopra Berlino. Le domande esistenziali, che nel film rincalzano da un personaggio all’altro e che gli artisti non temono di porsi - chi sono io? chi sei tu? - trovano una risposta attraverso uno sguardo puntato sul quotidiano in cui a parlare sono gesti, emozioni, luoghi vissuti

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali