• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Eden- Jessica Iapino

dal 05 Dicembre 2006 al 22 Dicembre 2006 - Segnalato da Micol
|

info:
Laboratorio di Arte Contemporanea dell’Università di Roma “La Sapienza” inaugura la mostra personale della giovane artista Jessica Iapino, Eden, a cura di Micol Di Veroli.

Diplomata alla Marymount International School Rome, Jessica Iapino ha proseguito gli studi presso l’American University of Rome e successivamente ha compiuto ricerche sull’anatomia artistica e scultura presso la R.U.F.A. Rome University of Fine Arts. Artista dal curriculum interdisciplinare, nasce da una formazione scultorea con interessi che variano dal cinema alla fotografia.

In occasione della mostra al Mlac l’artista presenta il suo recente lavoro Eden, vincitore del Premio “Grand Festival Award - Arts” al The Berkeley Film and Video Festival 2006 (California, USA). Eden è una video installazione composta da una proiezione video, quattro sculture e fotografie digitali.

Nel video Eden (3’55’’) è assente il dialogo, solo una musica accompagna la visione del giardino terrestre. Bambole gonfiabili si sostituiscono ad Adamo ed Eva, muovendosi in un artefatto universo popolato da disturbanti richiami sessuali e cantilene infantili che ammiccano al perverso mondo delle parafilie. Cinture di castità, antichi simboli di costrizione e possesso, si tramutano in moderne icone del disagio che conduce all’eccitamento.
Le stesse cinture che appaiono nel video le ritroviamo nell’installazione Thou shalt not desire racchiuse in cilindri di plexiglass che le elevano a raffigurazioni mistiche e blasfeme allo stesso tempo.
La mostra prevede anche un intervento site-specific con l’esposizione di cinque opere fotografiche dal titolo In the name of stampate su acetato, installate in modo da formare una croce. In ognuna di queste foto le bambole protagoniste del video si contorcono lascivamente in morbose e quanto mai improbabili effusioni tantriche.

Jessica Iapino ha partecipato a numerose mostre personali e collettive in tutto il mondo, tra le quali ricordiamo: Vidi_FestiVAL06, La Sala Naranja, Valencia – Spagna; The Detroit International Film & Video Festival, The Museum Of New Art (MONA) – USA, 2005; MAF 2005 - Thailand 3rd New Media Arts Festival, Bed Supper Club, Bangkok – Tailandia; Island Art Film & Video Festival, Prenelle Gallery, Londra - Gran Bretagna, 2005; OBSESSION, Gallery X - International audio-video art festival IST II, Istanbul – Turchia, 2005; International Experimental Film Festival Carbunari 2005, Florean Museum, Baia Mare – Romania; Video Island, Isola Tiberina,Roma, Videominuto PopTV, Centro per l’Arte contemporanea Luigi Pecci, Prato; Visionaria 2006, Palazzo Appiani, Piombino, Livorno.

La mostra ideata nell’ambito del Master Individuale in Cura Critica ed Installazione Museale fa parte della programmazione del ciclo Get Up Fast! Cab, attuata con il contributo della Regione Lazio per la ricerca “Applicazione nuove tecnologie multimediali arte contemporanea”, realizzata dal curatore del MLAC Domenico Scudero per la direzione di Simonetta Lux.


MLAC
Lun – Ven ore 10:00 – 19:30
dal 5 al 22 dicembre 2006
Direttore: Simonetta Lux
Curatore: Domenico Scudero
Ufficio stampa: Giorgia Calò
PIAZZALE ALDO MORO 5 - ROMA 00185 - TEL FAX + 39-06-4991.0365
http://www.luxflux.org/museolab/museo.htm muslab@uniroma1.it

Martedì 5 dicembre 2006, alle ore 18:30, il MLAC - Museo Laboratorio di Arte Contemporanea dell’Università di Roma “La Sapienza” inaugura la mostra personale della giovane artista Jessica Iapino, Eden, a cura di Micol Di Veroli.

Diplomata alla Marymount International School Rome, Jessica Iapino ha proseguito gli studi presso l’American University of Rome e successivamente ha compiuto ricerche sull’anatomia artistica e scultura presso la R.U.F.A. Rome University of Fine Arts. Artista dal curriculum interdisciplinare, nasce da una formazione scultorea con interessi che variano dal cinema alla fotografia.

In occasione della mostra al Mlac l’artista presenta il suo recente lavoro Eden, vincitore del Premio “Grand Festival Award - Arts” al The Berkeley Film and Video Festival 2006 (California, USA). Eden è una video installazione composta da una proiezione video, quattro sculture e fotografie digitali.

Nel video Eden (3’55’’) è assente il dialogo, solo una musica accompagna la visione del giardino terrestre. Bambole gonfiabili si sostituiscono ad Adamo ed Eva, muovendosi in un artefatto universo popolato da disturbanti richiami sessuali e cantilene infantili che ammiccano al perverso mondo delle parafilie. Cinture di castità, antichi simboli di costrizione e possesso, si tramutano in moderne icone del disagio che conduce all’eccitamento.
Le stesse cinture che appaiono nel video le ritroviamo nell’installazione Thou shalt not desire racchiuse in cilindri di plexiglass che le elevano a raffigurazioni mistiche e blasfeme allo stesso tempo.
La mostra prevede anche un intervento site-specific con l’esposizione di cinque opere fotografiche dal titolo In the name of stampate su acetato, installate in modo da formare una croce. In ognuna di queste foto le bambole protagoniste del video si contorcono lascivamente in morbose e quanto mai improbabili effusioni tantriche.

Jessica Iapino ha partecipato a numerose mostre personali e collettive in tutto il mondo, tra le quali ricordiamo: Vidi_FestiVAL06, La Sala Naranja, Valencia – Spagna; The Detroit International Film & Video Festival, The Museum Of New Art (MONA) – USA, 2005; MAF 2005 - Thailand 3rd New Media Arts Festival, Bed Supper Club, Bangkok – Tailandia; Island Art Film & Video Festival, Prenelle Gallery, Londra - Gran Bretagna, 2005; OBSESSION, Gallery X - International audio-video art festival IST II, Istanbul – Turchia, 2005; International Experimental Film Festival Carbunari 2005, Florean Museum, Baia Mare – Romania; Video Island, Isola Tiberina,Roma, Videominuto PopTV, Centro per l’Arte contemporanea Luigi Pecci, Prato; Visionaria 2006, Palazzo Appiani, Piombino, Livorno.

La mostra ideata nell’ambito del Master Individuale in Cura Critica ed Installazione Museale fa parte della programmazione del ciclo Get Up Fast! Cab, attuata con il contributo della Regione Lazio per la ricerca “Applicazione nuove tecnologie multimediali arte contemporanea”, realizzata dal curatore del MLAC Domenico Scudero per la direzione di Simonetta Lux.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali