Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
GLI AMANTI E IL GRANDE VETRO
dal 21 Settembre 2006 al 01 Ottobre 2006 - Segnalato da centro informagiovani info:
Simone Angelucci frequenta l’Accademia di Belle Arti.
Alcune collettive a Roma e in Abruzzo ed esperienze personali nei centri sociali romani. La formazione da autodidatta è incentivata dalla passione per il fumetto italiano e americano (elemento riscontrabile nelle opere pittoriche) ed attraverso l’incontro-scontro con la città si arricchisce di suggestioni nuove: la pop art italiana, Bacon, il gesto informale, la video-art e la musica elettronica.
Serena Masci diplomanda in Scenografia all’Accademia di Belle Arti di Roma.
Una spiccata passione per il viaggio e per le culture europee, input che caratterizzano le tematiche e metodi espressivi dei suoi lavori. La ricerca formale volta alla commistione tra fotografia, pittura e grafica
Partendo da un’esperienza molto fisica che potrebbe ricondurre alle antropometrie di Klein qui però la carne non si traduce in pigmento ma si dissolve nella memoria grafica di un calcolatore: oltrepassare il dato concreto, figurativo in quanto tale e trasportarlo in un’ottica ambigua e virtuale, così che l’occhio diventi veicolo della memoria di un corpo reso pixel, generatore dell’incubo dell’incomprensione rivelatore dei simboli della percezione fisica.
Al di là della reale dimensione fisica o dell’energia interna all’opera, si crea, una realtà dove lo spettatore viene sospinto all’interno di una dimensione illusoria e inquieta in cui l’oggetto del contendere è la comunicazione ottusa tra i due poli (maschile- femminile, organico-inorganico), come la percezione acefala che ha uno scanner del corpo: ne registra i parametri a contatto ma attutisce la scabrosità, il calore, l’organicità. Attraverso un gioco di specchi e di architetture reali e fantastiche, di iterazioni di particolari coloristici o figurativi, ci pone innanzi all’empasse che ci rende tutti così prossimi e così lontani.
Le opere saranno in mostra presso il Centro Informagiovani del Comune di Roma
di via greve 105 (zona Villa Bonelli-Magliana) nel mese di SETTEMBRE 2006.
Inaugurazione Mostra con Live Set e buffet: sabato 23 settembre ore 15,00
Live Set: Progetto Skyline” musiche elettroniche per ambientazioni musicali – Davide Mastrullo
Visita il sito: http://www.skylineinfo.splinder.com
PerimetroZero: Settembre 2006 - mostra di Simone Angelucci e Serena Masci – Live Set “ Skyline” Davide Mastrullo - Inaugurazione: sabato 23 settembre