Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
TEMPORARY CIVILIZATION
dal 06 Ottobre 2006 al 06 Novembre 2006 - Segnalato da Micol info:
TEMPORARY CIVILIZATION
Mostra personale di Angelo Bellobono
Opere:
dipinti e installazioni
Luogo espositivo:
IL SOLE ARTE CONTEMPORANEA, via Nomentana n. 169
Inaugurazione:
venerdì 6 ottobre 2006 alle ore 18:00 presso la galleria IL SOLE ARTE CONTEMPORANEA
Durata dell’esposizione:
fino al 6 novembre 2006
Catalogo:
in galleria
48 pagine a colori con testo di Francesca Franco
Contatti:
tel. 06/ 4404940-06/44251315; e-mail: ilsoleco@ilsoleproject.191.it - ilsole_arte@tin.it
Orario:
15:30-19:30 dal martedì al venerdì /sabato 11:00-13:00/17:00-19:00
We are temporary…e qualche volta civilmente congelati
È lo slogan che accompagna la nuova personale di Angelo Bellobono presso la galleria Il Sole Arte Contemporanea e che inaugura il 6 ottobre 2006.
Attraverso i suoi quadri, l’autore ci invita a non abbassare la guardia,costringendoci ad un diretto e indagatorio faccia a faccia con l’ambiguità connaturata al nostro essere ..."esseri umani";
Sempre più ostaggi della mania di confini e territori da difendere, ma virtualmente e sotto falso nome alla deriva nella grande rete globale.
Una analisi cruda e asciutta (non pop) di spazi a capienza limitata, da consumarsi prima della scadenza e soggetti a continui passaggi di stato.
I grandi quadri, giocati sui toni del bianco, volti paesaggi e paesaggi volti, contratti in un respiro ghiacciato di azoto liquido e gli eserciti di plastilina alla deriva su iceberg piattaforma/nazione, saranno i protagonisti di questo nuovo ciclo di lavori, raccolti in un catalogo con 20 immagini e uno scritto critico di Francesca Franco.