• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Mostra di Wolfang Garofalo

dal 20 Settembre 2006 al 05 Ottobre 2006 - Segnalato da Floriana Tondinelli
|

info:
Sede: Galleria Tondinelli

Indirizzo: Via Quattro Fontane, 128/a - 00184 Roma

Tel/fax: 06/4744300 http://www.galleriatondinelli.it E-mail: info@galleriatondinelli.it

Durata: 20 settembre- 5 ottobre 2006

Orario: dal lunedì al sabato dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00

sotto il Patrocinio del Forum Austriaco di Cultura a Roma


Mostra personale
di

WOLFGANG GAROFALO

“La seduzione nel segno”




Titolo: La seduzione nel segno

A cura di: Simona Sperindei

Sede: Galleria Tondinelli

Indirizzo: Via Quattro Fontane, 128/a - 00184 Roma

Tel/fax: 06/4744300 http://www.galleriatondinelli.it E-mail: info@galleriatondinelli.it

Durata: 20 settembre- 5 ottobre 2006

Orario: dal lunedì al sabato dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00





La Galleria Tondinelli presenta dal 20 settembre al 5 ottobre 2006 la mostra personale di Wolfgang Garofalo La seduzione nel segno, a cura di Simona Sperindei.

Wolfgang Garofalo appartiene a quella schiera di artisti che attraverso le immagini riescono a registrare gli stati più segreti della vita, riuscendo a restituire con grande fascino la sua visione della donna. La figura femminile appare predominante all’interno della sua produzione artistica. Accurato nella scelta dei soggetti offre immediatamente i suoi stati d’animo e le percezioni influiscono in quella resa così espressiva che riesce a filtrare e riportare nelle sue esecuzioni. Il suo corpo femminile è come un luogo in cui rifugiarsi fuori dalla concreta realtà di tutti i giorni. Racconta con un linguaggio profondamente attento non solo quella certa naturalità espressa nei corpi di donna da cui è intensamente attratto, ma riesce a rendere visibile quella sensualità nascosta che queste seducenti forme celano. Una ricerca consapevole che travalica la prosaica visione dell’umanità e si addentra nell’intimità, una fisicità che si trasforma dopo un’attenta meditazione in sensazioni immediate. Accetta con personale pudore il corpo femminile superandone l’inscindibilità tra materia e spirito. Attento a certe formule classiche ha la capacità di trattare i soggetti con una personale interpretazione fantastica, lo sguardo che attraversa quei corpi ravvisa una carica di pulsioni che affiorano dagli stati più segreti. Il tratto scivola con sicurezza e determinazione, le vivaci cromie e la luminosità che invadono le sue composizioni sono il mezzo per raccontare le sue emozioni. “Nella sua pittura Garofalo abolisce i confini tra spazio e tempo e dà vita ad un contatto con il suo pubblico in maniera del tutto personale”, scrive dell’artista originario della Stiria meridionale, la Dott.ssa Francesca Rossi, Commissario della Biennale Internazionale di Firenze.





Numerose sono le esposizioni che Wolfgang Garofalo ha presentato nel corso degli anni in Italia, Belgio, Germania ed Austria.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali