Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Otto poeti nell'immondizia
il 11 Agosto 2006 - Segnalato da Biemme info:
Settore: ecologia-cultura.
Poesia: Ugo Magnanti, Bianca Madeccia, Enrico Pietrangeli, Vitaldo Conte, Roberto Sannino, Luca Pietrosanti, Simonetta Ruggeri, Angelo Zabaglio.
Tipo di evento: lettura-performance itinerante di poesia.
Titolo: “Otto poeti nell’immondizia”.
Presso: Via della Campana, 00042 Anzio; Via Capo Teulada, 00048 Nettuno.
Info: tel. 3471808068, mailto: ugomagnanti@libero.it, biancamadeccia@tiscali.it 347/1345391
Otto poeti impegnati in una lettura itinerante tra le discariche abusive di Anzio e Nettuno.
Venerdì 11 agosto 2006, a partire dalle ore 18.30, presso due discariche abusive situate nel territorio delle città di Anzio e Nettuno, otto poeti leggeranno le loro poesie circondati da resti di elettrodomestici, materassi, divani e mobili sfondati, water capovolti, potature, calcinacci, e quanto altro capita di trovare sul ciglio delle strade grazie al malcostume di alcuni.
L’evento, ideato dai poeti Ugo Magnanti e Bianca Madeccia, si propone di richiamare l’attenzione delle cittadinanze e delle amministrazioni su questo fenomeno di inciviltà, che, insieme alle aggressioni edilizie e ambientali commesse negli ultimi decenni sul territorio, costituisce, soprattutto in estate, un attentato alla bellezza delle due città.
Il programma assegna quattro poeti ad ognuna delle due discariche abusive, simbolicamente individuate fra le altre presenti nel territorio, nella quali appunto ogni poeta leggerà per qualche minuto i suoi testi.
Oltre agli ideatori della manifestazione, leggeranno i loro testi nell’immondizia, altri sei poeti molto apprezzati: Vitaldo Conte, Enrico Pietrangeli, Simonetta Ruggeri, Angelo Zabaglio, Luca Pietrosanti e Roberto Sannino.
Ad aprire le letture saranno Ugo Magnanti, Vitaldo Conte, Enrico Pietrangeli e Simonetta Ruggeri, alle ore 18.30, ad Anzio, presso Via della Campana, a circa cinquanta metri dall’incrocio con Via dell’Armellino. Subito dopo il piccolo ‘convoglio’ di poeti e di pubblico si sposterà a Nettuno, in Via Capo Teulada, dove sarà la volta di Bianca Madeccia, Angelo Zabaglio, Luca Pietrosanti e Roberto Sannino.
Con gli “Otto poeti nell’immondizia”, questa volta la poesia esce dalle cornici estetizzanti e suggestive, per rappresentarsi come un atto di moderno civismo, al di là dei suoi contenuti specifici.
L’evento è patrocinato dalle Librerie “Misteri” di Nettuno, sempre sensibili a manifestazioni che coinvolgano arte e cultura, e dall’Università Popolare di Roma.
Brevi note biografiche degli “Otto poeti”
VITALDO CONTE insegna Storia dell'Arte nelle Accademie di Belle Arti di Foggia, Catanzaro, Frosinone, Roma, Catania, Lecce. Collabora a quotidiani e riviste ed è autore di diverse pubblicazioni di poesia lineare e verbo-visuale, di saggi sulla creatività intermediale tra cui l’antologia “Nuovi segnali con cassetta di poesia sonora” (Maggioli, 1983) e “Borderline” (Skender, 1998); è curatore di manifestazioni e mostre; come artista ha partecipato a numerosi eventi ed esposizioni personali e collettive in Italia e all’Estero.
BIANCA MADECCIA nel 2005 è stata inserita nell’antologia di poesia e immagine “Fotoscritture” (Lietocolle), in due edizioni dell’“Antologia della poesia d’amore al femminile” e in “Preferenze” di ArteRomaSedici (2006). Ha partecipato e partecipa a numerose letture e perfomances di poesia. Una sua poesia visuale ("Travel notes") e' stata esposta alla Biennale di Londra 2006. Ha partecipato a La Maddalena alla performance: “Tre poesie-azione del poeta egoista”, di Ugo Magnanti nell’ambito di “Artincorpo”, festival di performances d’arte. Suoi testi poetici sono stati interpretati e musicati dal gruppo ligure Eccebanda.
UGO MAGNANTI ha pubblicato la raccolta di poesie “Rapido blé”. Il suo poemetto visivo “Alfabeti” è stato acquisito dalla Biblioteca Casanatense di Roma, e la sua ‘Autopoesia con frecce’ esposta alla Biennale di Londra 2006, progetto “Arrows”. Ha partecipato con la poesia-oggetto “Raskòlnikov” alla “7a Rassegna Internazionale del Libro d’Artista” e ha rappresentato a La Maddalena le “Tre poesie-azione del poeta egoista”, nell’ambito di “Artincorpo”, festival di performances d’arte.
ENRICO PIETRANGELI ha partecipato, fin dai primi anni Ottanta, a diverse rassegne ed incontri di poesia nella Capitale. Ha pubblicato la raccolta di poesie “Di amore, di morte” per la Teseo Editore. Nel 2005 pubblica il romanzo “In un tempo andato con biglietto di ritorno” (Proposte Editoriali) e realizza una seconda raccolta in versi dal titolo: “Ad Istanbul, tra pubbliche intimità”. Redattore di “Tam Tam”, gestisce il sito: “Poesia, scrittura e immagine” http://www.diamoredimorte.too.it
LUCA PIETROSANTI si è appena laureato in Critica musicale al DAMS dell’Università di Padova. Curatore in rete del blog letterario “Dasein” http://dasein.splinder.com , nel 2004 ha esordito con la raccolta di poesia “Il corpo e il giardino”. Ha partecipato e partecipa a reading di poesia.
SIMONETTA RUGGERI vive e lavora a Roma. Comincia a pubblicare negli anni Novanta con la Armando Armando editore. Nel 2000 vince il premio letterario fiorentino “Viaggio infinito” e nel 2001 il premio nazionale di poesia “Dario Bellezza”. Ha partecipato e partecipa a letture di poesia. La sua ultima pubblicazione è del 2006, con la casa editrice Farnedi di Cesena.
ROBERTO SANNINO ha pubblicato la raccolta di poesia “Inquietudine”, edita dalle edizioni del Libro Italiano, la raccolta “Il biancospino”, edita dalle edizioni Montedit, con la quale nel 2004 ha vinto il primo premio del concorso letterario “Fonopoli”, e la raccolta “Il dubbio”, uscita nel 2005 per Seneca Edizioni. È inserito nelle antologie poetiche delle principali case editrici del settore, ed è socio onorario dell’Unione Italiana Scrittori ed Artisti.
ANGELO ZABAGLIO scrittore e musicista collabora con il collettivo di Latina “Anonima Scrittori”. Ha vinto il festival della Poesia 1998 indetto dalla F.I.D.A.P.A. ed è stato finalista di molti premi letterari, tra cui: “Premio Campiello giovani 2000”, “Licenza poetica 2000”, “Les lyriques”, “Un messaggio in bottiglia 2000”. Ha vinto nel 2004 il Poetry Slam Interrete di Milano e lo Slam Poetry al Salone del libro di Torino.