• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 1 persone e non piace a 0 persone

FLAVIA FRANCESCHINI / GIANFRANCO GOBERTI - Ombre della memoria

dal 04 Giugno 2015 al 24 Luglio 2015 - Segnalato da Silvia Pegoraro
|

info:
SCHEDA TECNICA

Mostra: FLAVIA FRANCESCHINI / GIANFRANCO GOBERTI – Ombre della Memoria
Artisti presenti: Flavia Franceschini, Gianfranco Goberti
A cura di: Silvia Pegoraro e Carlo Ciccarelli
Sede: ULISSE GALLERY CONTEMPORARY ART, Via Capo le Case 32, Roma
Inaugurazione: giovedì 4 giugno, dalle ore 18
Periodo espositivo: 4 giugno – 24 luglio 2014
Orari: dal lunedì al venerdì, ore 11-19
Ingresso: libero
Informazioni: Tel. +39.06 69380596 ; E-mail info@ulissegallery.com ; Sito: www.ulissegallery.com

Oltre trenta opere dei due artisti ferraresi - molte delle quali inedite - a delineare un percorso dialogico attraverso i temi dell’ombra, della memoria, dell’assenza, per interrogarsi sulla natura stessa dell’arte, e sul suo destino . Per l’occasione uscirà, a documentare la mostra, il n. 2 degli “Album di Ulisse” (Edizioni Grafiche Turato, a cura di S. Pegoraro).

----------------------------------------
La genesi dell'arte è sempre una genesi dia-logica, in cui le differenze concorrono, dialogando, alla formazione di una specifica identità di senso. Proprio questo dialogo, che è anche dià-lògos, percorso attraverso la struttura espressiva della mente umana, vuole mettere in evidenza questa mostra, attraverso il dialogo tra le menti e le opere di due artisti italiani, entrambi nati e operanti nella splendida e “metafisica“ città di Ferrara: Flavia Franceschini e Gianfranco Goberti. Il linguaggio simbolico dell’arte è sommamente rispettoso della differenza e della distanza, come quelle che, per tanti versi, esistono tra Franceschini e Goberti, ma qui si vuole cogliere - pur nella diversità di presupposti e tecniche - un sottile fil rouge che lega i loro percorsi: un’indagine sulla dicotomia ombra-luce, che è anche una simbiosi, sia nella dimensione percettivo-strutturale sia in quella metaforica, e che porta a una presa di coscienza, anche, di quell’ombra che è propria dell’uomo contemporaneo, smarrito nella vertigine del quotidiano. I due artisti praticano intensamente, ognuno a suo modo, una metaforica dell'ombra, spaziando dalla concezione junghiana dell’ombra come forma dell'ambiguità, al Giordano Bruno del De umbris idearum, secondo il quale l'aspetto del divino a cui l'uomo può accedere non può darsi che nell'ombra.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali