• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

“TuttoMondo Contest 2015” di Save the Children: la premiazione dei vincitori al Macro di Roma

il 29 Maggio 2015 - Segnalato da Artinconnessione
|

info:
Macro Museo di Arte Contemporanea di Roma
Via Nizza 138
Ingresso Gratuito

“TuttoMondo Contest 2015” di Save the Children: la premiazione dei vincitori al Macro di Roma Si svolgerà venerdì 29 maggio al Macro di Roma la cerimonia per la premiazione dei vincitori di “TuttoMondo Contest 2015”, concorso artistico promosso da Save the Children – l’Organizzazione dedicata dal 1919 a salvare i bambini e promuoverne i diritti - dedicato quest’anno al tema dei luoghi non luoghi, aperto a tutti ai giovani fino a 21 anni. I tre vincitori, uno per ogni categoria – audiovisivo, fotografia, narrazione – verranno selezionati tra 15 finalisti da una giuria d’eccezione, composta dal giornalista e scrittore Antonio Pascale, il regista Daniele Vicari, il fotografo Marco Delogu. L’evento di quest’anno prevede inoltre la sezione fuori concorso “Mi racconto dove”, nella quale sono stati selezionati otto video in cui i ragazzi di Bari, Napoli, Palermo, Locri, Brindisi e Roma raccontano il proprio quartiere.
Dopo il grande successo del primo concorso a tema nel 2014, la seconda edizione del TuttoMondo Contest è patrocinata quest’anno dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e dall’Assessorato alla scuola, sport, politiche giovanili e partecipazione del Comune di Roma. L’obiettivo è quello di stimolare nei giovani l’osservazione degli spazi, da raccontare servendosi delle diverse modalità di espressione artistica.
Durante la giornata della premiazione, che si terrà il 29 maggio dalle 10:30 presso la sala rossa del Macro in via Nizza 138, i giovani under 21 presenti all’evento potranno partecipare ad alcune masterclass: un’ottima opportunità per far lavorare i ragazzi insieme a grandi professionisti. In particolare, la lezione di regia sarà affidata ad Agostino Ferrente (sala cinema), regista, produttore, fondatore a Roma del gruppo Apollo 11 e dell’Orchestra di Piazza Vittorio; la masterclass sulla fotografia sarà tenuta da Pierpaolo Cito (sala rossa), vincitore di vari premi tra cui un riconoscimento della National Press Photographers Association negli USA, e quella di narrativa dallo scrittore romano Christian Raimo (sala biblioteca).

Dalle ore 16:30 alle 18:00 si terrà nella sala cinema la proiezione dei video della sezione fuori concorso e a seguire il concerto della Piccola Orchestra di Torpignattara, band multietnica formata da giovani musicisti tra i 13 e i 17 anni, i cui genitori provengono da 14 diversi paesi nel mondo (Italia, Polonia, Egitto, Senegal, Eritrea, Tunisia, Nigeria, Cuba, Argentina, Colombia, Filippine, Bangladesh, Cina, Guatemala).

Le opere finaliste per categoria al link: http://legale.savethechildren.it/News/Details/b5cd133a959f40e5a2793e14906d3fdd?container=generica-news
Per il video promozionale dell’evento:
http://youtu.be/q69VgMgaGH0

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali