Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
1 persone e non piace a
1 persone
Luci e ombre del Barocco
il 16 Maggio 2015 - Segnalato da Ars in Urbe info:
La passeggiata mira ad esplorare le imprese artistiche realizzate tra il 1623 e il 1660 attraverso la visita alle chiese di Sant'Andrea della Valle, di Santa Maria in Vallicella e di Santa Maria della Pace. Lo scopo è quello di analizzare le opere pittoriche e architettoniche di Lanfranco e Pietro da Cortona e di raccontarne i retroscena.
Sabato 16 Maggio dalle 16.30 alle 18.00
Appuntamento: davanti la Chiesa di Sant'Andrea della Valle, Corso Vittorio Emanuele II (15 min prima dell’inizio della visita)
Durata: 90 minuti circa
Il contributo per la visita guidata è di: 7 € per i Soci e Convenzionati; 10 € per i NON Soci. I ragazzi, accompagnati da un adulto, fino a 18 anni: visita gratuita.
Se si superano le 15 unità si utilizzeranno le radioguide così da permettere
un migliore ascolto della visita guidata: 1,50 € a partecipante.
È opportuno indossare abbigliamento adeguato: pantaloni lunghi per gli uomini, gonna sotto il ginocchio o pantaloni e spalle coperte per le donne.
Le prenotazioni sono Obbligatorie, si possono effettuare chiamando o mandando un sms al 329.9740531 oppure scrivendo un e-mail segreteria.arsinurbe@gmail.com. Bisogna indicare la data e il titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini, convenzioni o riduzioni), nr. di cellulare e indirizzo mail.
La tessera per diventare “Soci Ordinari” di Ars in Urbe per il 2015 ha un costo di 10,00 € per in NUOVI SOCI e 7,00 € per il RINNOVO.
Si invitano i Partecipanti, qualora non avessero la possibilità di intervenire, a darne tempestiva comunicazione, affinché altri interessati possano usufruire dell’attività.
Potrete trovare le informazioni relative alle altre visite guidate in programma sul nostro blog: http://arsinurbe.blogspot.it.
Evento su Facebook: www.facebook.com/events/508874129234114
Clicca "Mi Piace" nella pagina di Ars in Urbe: www.facebook.com/pages/Ars-in-Urbe-Associazione-Culturale-di-Promozione-Sociale/221185467901461