Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
La Necropoli di Porto a Isola Sacra (Fiumicino)
il 22 Aprile 2015 - Segnalato da Rome 4 U info:
Costo del biglietto d'entrata: offerta libera.
Docente: Vincenzo Lemmo
Contributo associativo per partecipare alla visita 13 euro
+ Costo del biglietto d'entrata: offerta libera
Sconti:2 euro di sconto a chi partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione nella stessa settimana.
Orario lezione itinerante: h 16.00 - 18.00 (la visita potrebbe durare + di 2 ore)
Appuntamento: da 30 minuti prima, presso l'entrata della necropoli, Via Monte Spinocia 52, Isola Sacra, Fiumicino RM.
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o via sms al nostro accompagnatore Marco 3296892418 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.
L’Isola Sacra fu creata artificialmente per via dello scavo della Fossa Traianea, un canale navigabile che serviva al funzionamento del grandioso porto di Traiano. I sedimenti portati dal fiume Tevere hanno ingrandito l’area arrivando a circa 12 ettari d’estensione. Lungo la via Flavia, una strada costiera che univa il porto con la città di Ostia, si è creata tra il I ed il IV secolo d.C. un’area necropolare formata da circa 200 edifici per lo più recinti famigliari a “casetta”. Le sepolture, in ottimo stato di conservazione, permettono di conoscere uno spaccato di vita degli abitanti di Portus grazie alle iscrizioni funebri e alle numerose rappresentazioni di vita quotidiana.