• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Palazzo Venezia e le collezioni del Museo Nazionale

il 16 Aprile 2015 - Segnalato da Roma e Lazio x Te
|

info:
* la visita è particolarmente adatta a chi si sta preparando a superare l'esame di guida turistica
Docente: Luisa delle Fratte
Accoglienza e registrazioni da 30’ prima, presso l’entrata in via del Plebiscito 118
Contributo associativo: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis 0-5
+ biglietto d’ingresso: €5
Sconti: €2 di sconto a chi partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana.
Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite in programma sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o inviando un sms al nostro accompagnatore Aurora 3403410802 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.

Palazzo Venezia e le collezioni del Museo Nazionale Giovedì 16 aprile, h 11.00
Palazzo Venezia e le collezioni del museo nazionale
Costruito nella seconda metà del 1400 per il cardinal Pietro Barbo (futuro papa Paolo II), titolare dell’adiacente Basilica di S Marco. Suo nipote, Marco Barbo, promosse lavori di ampliamento, facendo aggiungere il bellissimo giardino porticato e il Viridarium.
Ceduto alla Repubblica di Venezia da papa Pio IV, che vi stabilì la sua ambasciata, fino a quando passò agli austriaci a seguito del trattato di Campoformio e poi allo stato Italiano.
Durante il ventennio fascista, Mussolini si insediò nella Sala del Mappamondo, dal cui balcone arringava le folle.
Attualmente il palazzo ospita una fra le più importanti biblioteche di archeologia e storia dell'arte, e il museo nazionale, dove si possono ammirare pregevoli opere d'arte databili fra il medioevo e il 1800, fra cui spiccano capolavori del Giorgione, Paolo Veneziano e altri autori di scuola veneta, interessante l’esposizione dedicata a ceramiche, porcellane e opere d’ebanisteria.
* la visita è particolarmente adatta a chi si sta preparando a superare l'esame di guida turistica
Docente: Luisa delle Fratte
Accoglienza e registrazioni da 30’ prima, presso l’entrata in via del Plebiscito 118
Contributo associativo: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis 0-5
+ biglietto d’ingresso: €5
Sconti: €2 di sconto a chi partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana.
Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite in programma sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o inviando un sms al nostro accompagnatore Aurora 3403410802 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali