Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Augustin Maurs - The Love Transcriptions (a musical reading)
il 10 Aprile 2015 - Segnalato da artQ13 info:
Venerdì 10 Aprile
Ore 19 - 23
artQ13
Via Nicola Coviello 15
00165 Roma
www.artq13.com
comunicazione.artq13@gmail.com
Parte di "It from Bit" progetto artistico a cura di Fabio Pinelli concepito per il laboratorio artistico indipendente artQ13, l'intervento di Augustin Maurs inaugura una serie di esplorazioni e pratiche artistiche che rivisitano il convenzionale anche sovvertendolo.
Augustin Maurs è un musicista che vive a Berlino. Il suo lavoro di matrice situazionista comprende pratiche performative e concettuali spesso associate a “partiture inutilizzabili”. Solito nel far sconfinare la musica dal suo campo, Maurs ha collaborato con artisti visivi come Saâdane Afif, Annika Larsson e Anri Sala. Alcuni dei suoi progetti sono stati presentati al Goethe Institut di New York, alla Filarmonica di Berlino, all'Auditorium Parco della Musica di Roma, al Museo del Suono di Amsterdam e al KW, Istituto per l'Arte Contemporanea di Berlino. E' fondatore della piattaforma sperimentale written-not-written.
Durante l'evento The Love Transcriptions verrà attivato per la prima volta il servizio di ArtSharing, esperimento che permette al pubblico di noleggiare temporaneamente un'opera messa a disposizione dall'artista durante la mostra. Promosso da artQ13 per favorire e sperimentare nuove forme di fruizione dell'arte, Art Sharing è un progetto ideato in collaborazione con la curatrice Roberta Palma e basato sui modelli contrattuali dell'Avvocato Roberto Colantonio, pubblicati nel suo libro L'arte condivisa (Iemme Edizioni, 2012).