• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

U-MAN TRIO

il 27 Gennaio 2015 - Segnalato da salvatore
|

info:
Info e prenotazioni: 0639721867
reservation.alexanderplatz@gmail.com


ufficio stampa: Salvatore Puzella 3479938860

Nel magico tempio romano del jazz, l’Alexanderplatz, una serata speciale dedicata all’U-MAN TRIO. Martedì 27 febbraio si riuniranno per noi Gaia Possenti, Andrea Romanazzo e Massimo Carrano per trascinarci attraverso le emozioni di “Infant Speech” nominato all’inizio del 2014 “Disco del mese”.


Una formazione a leadership diffusa quella dello U-Man Trio, composto dalla pianistaGaia Possenti, dal contrabbassistaFabrizio Cecca, oggiegregiamente sostituitodaAndrea Romanazzoe dal batteristaMassimoCarrano.
Scritto a “sei mani”, il primo album “Infant Speech” è il risultato di una ricerca che negli anni ha fatto confluire nelle composizioni influenze dal jazz e dalla musica classica su supporti ritmici latini e jazzistici.
Pubblicato alla fine di febbraio 2014 in anteprima su Itunes dall’etichetta discografica AlfaMusicwww.alfamusic.com/news.php, poco dopo l'uscita è stato nominato “Disco del mese” daRadio Vaticana.

Segnalato tra le migliori formazioni dell'anno 2014 dal Top Jazz dellarivista Musica jazz.

Per una sera per gli amanti del jazz e non solo: Gaia, Andrea e Massino si esibiranno all’Alexander Platz in esclusiva. Vi aspettiamo, è gradita la prenotazione.









Dalle note di copertina di Germano Mazzocchetti:

“La felicità dell'invenzione musicale dello U-MAN Trio risiede soprattutto nella trasparenza dell'interplay, di quel gioco cioè di rimandi fra i tre strumenti che vide in Bill Evans il pioniere e il più autorevole esponente, e che da allora è una costante imprescindibile dell'intesa tra i componenti del trio piano-contrabbasso-batteria. A tutto questo va aggiunta la capacità veramente invidiabile della creazione melodica, componente non sempre presente nella musica attuale. (…) La sintonia dei tre musicisti è notevole, e non potrebbe essere altrimenti in una formazione che è una delle più difficili da proporre, proprio per i paragoni nobili e conclamati che vengono in mente quando si tratta di un trio così formato."

"Il pianoforte è padrone della scena sotto il tocco accurato di Gaia Possenti che lucida le proprie conoscenze classiche disegnando geometrie perfette che si confondono con un ' invidiabile improvvisazione e un fraseggio sapiente, anche nelle piegature ritmiche suggerite con discrezione da Massimo Carrano, irreprensibile nel timing e nell'accarezzare i piatti dai quali scivola un caleidoscopio di suoni e colori." Ayroldi (Musica Jazz)

"Infantspeech" si caratterizza per un sincero e profondo equilibrio espressivo, tra eleganza e forza ritmica. Stupisce la complicità dei partner in "La danse" e "In a sentimental mood", due brani che nascono da introduzioni pianistiche solitarie e che evolvono con grande interplay"
L.V.(Jazz It)

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali