Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
L’arte si fa Spazio con MArteLive
il 16 Maggio 2006 - Segnalato da MArtePress info:
Martedì 16 maggio 2006 - 21.30 - Alpheus - Via del Commercio, 36- Ostiense, Roma
MArteLive sbarca a Bologna e Torino: band emergenti in concerto all’Alpheus!
Martedì 16 maggio 2006 - 21.30 - Alpheus - Via del Commercio, 36- Ostiense, Roma
L'arte si fa spazio. MArteLive, il festival dell'arte emergente della capitale e non solo. Oltre 6.000 artisti coinvolti ogni anno in 15 sezioni artistiche, una media di circa 150 artisti a serata nell'edizione Romana... sì, perchè da quest'anno MArteLive è uscito dai confini della capitale e dal 25 aprile è partito in contemporanea anche a Bologna, in collaborazione con Radio Città Fujico per tre serate 25 Aprile e 2 Maggio al circolo Arci "Circolo della Grada", 24 Maggio a Villa Serena. Sempre nel mese di maggio MArteLive sbarcherà anche a Torino, a Pinerolo, il 23: l'edizione Torinese sarà realizzata in collaborazione con MusicaAround.it. Oltre ad assumere una dimensione nazionale, quest'anno MArteLive sta consolidando la sua presenza nella Regione Lazio attraverso le selezioni di LocaliFriendsMArteLive: Poggio Mirteto, Colleferro, Cave e Serrone sono alcuni dei paesi coinvolti.
A questo punto immaginate tanti spettacoli che avvengono tutti contemporaneamente; e tutto forma un unico grande evento: il MArteLive, lo spettacolo totale! L’appuntamento è sempre lo stesso, ogni martedì alle 22.00 all’Alpheus, via del Commercio 36, in compagnia di circa 150 artisti distribuiti nelle 15 sezioni.
MArteLive è anche un concorso. Per ciascuna sezione vengono premiate le migliori esibizioni, i migliori artisti che hanno saputo regalare magia, talento, coinvolgimento durante le nove serate di MArteLive: lo Spettacolo Totale! I gruppi emergenti che si esibiranno nella quarta serata di MArteLive, il 16 maggio prossimo, saranno Ultimavera, Rein, Masquera, Oink.
Con la registrazione del primo demo nell’aprile 2005, gli Ultimavera hanno deciso di prendere le cose sul serio e cominciare a suonare (dal nord a sud d’Italia) senza soluzione di continuità. I loro concerti sono alternati da piccole rappresentazioni teatrali divise in atti, che introducono e spiegano le canzoni eseguite; le storie sono quasi sempre caratterizzate da un protagonista, Demetrio, l’allegoria della mediocrità che indossa i vestiti di un funzionario statale e borghese.
I Rein, Gianluca Bernardo (voce e chitarra), Luca de Giuliani (chitarra), Pierluigi Toni (basso) e Sandro Salomone (batteria). Nel maggio del 2004, infatti, il cantautore e produttore discografico Enrico Capuano, si interessa all’acquisto delle edizioni delle canzoni che diventeranno definitivamente della sua Blond Records nel settembre successivo, mentre nel Luglio dello stesso anno la Soundz Production si propone come agenzia di booking e ufficio stampa.
Dal 2000 al 2002 i Masquèra suonano in diversi locali di Roma e provincia prendendo parte a numerose manifestazioni musicali dedicate a cantautori quali Giorgio Gaber, Fabrizio De Andrè, Paolo Conte, Rino Gaetano ed altri, proponendo una carrellata di cover di canzone d’autore italiana.
Dopo aver partecipato a trasmissioni radiofoniche, concorsi, eventi ed altre esibizioni di varia natura, i Masquèra raccolgono i primi successi e riconoscimenti, tra i quali il primo premio nella categoria "Band" nell’ambito dell’autorevole Premio Lunezia Giovani Autori per la canzone d'autore, durante l’edizione tenutasi ad Aulla nel luglio 2003 con il brano "Fino alla fine del tango", il primo premio alla rassegna "Sogno di una nota di mezza estate" - Diacetum festival 2004 - con il brano "Come pensi di me", e la finale raggiunta al Premio De Andrè 2004 di Roma con il brano "Un'altra stagione". Aprono esibizioni di vari artisti come Claudio Baglioni, Cesare Cremonini, Niccolò Fabi, Mauro Pagani, Morgan, Anna Oxa, Klezroym e maturano numerosi contatti con case discografiche e agenzie di spettacolo.
MArteLive è un progetto nato dall’esperienza di Procult, associazione culturale no-profit creata nel 2000 da un gruppo di studenti universitari, con l'obiettivo di promuovere e diffondere l’arte e la cultura attraverso il divertimento, dando voce ad artisti di ogni genere, coinvolgendo e creando un grande movimento di giovani interessati all’arte e alla cultura.
4 euro con MArteLive Card.