Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
1 persone
Santi Giovanni e Paolo, insulae al Celio e Tempio di Claudio
il 23 Novembre 2014 - Segnalato da Associazione Culturale Didarkè info:
Appuntamento: 15.00 al Clivo di Scauro.
Durata: 2 ora circa.
Costi: ingresso al sito 6 euro (4 euro ridotto under 18 ed over 65); costo della visita guidata 7 euro intero (3 euro ridotto under 18).
Il complesso dei Santi Giovanni e Paolo, fondato nel IV secolo dal senatore romano Bizante e dal ricco patrizio Pammachio per volontà dell’imperatrice Costantina, figlia di Costantino il Grande, deve la sua importanza alla fusione della destinazione martiriale, ospitando al suo interno i corpi dei due Santi martirizzati durante il regno di Giuliano l’Apostata, a quella titolare, ovvero di moderna parrocchia. Si ritiene che questa basilica si sia insediata in un impianto abitativo datato al III secolo d. C. costituito da insulae dotate al piano terra di botteghe e domus che affacciavano sul tempio di Claudio, le cui fondazioni, sono tutt’ora visibili, per divenire alla fine dello stesso secolo un unico grande complesso residenziale. All’interno di questi ambienti sotterranei perfettamente conservati spiccano gli affreschi di cui, il più importante, restituisce una figura femminile dal capo coperto e nell’atteggiamento di beatitudine, secondo un modello iconografico tipico del mondo cristiano ma di origine classica.