Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Associazione Culturale "Passeggiate per Roma" Visita Guidata
il 25 Ottobre 2014 - Segnalato da Livia De Stefano info:
La visita è guidata dalla Prof.ssa Beatrice Erika Klakowicz
Appuntamento: Ore 9.45 - Via Nazionale, 194, 00184 Roma (davanti alla Basilica)
Durata: 2 ore circa
Quota di partecipazione :
Intero: € 10,00 - Ridotto: € 4,00 (da 10 a 18 anni) - Bambini: gratuito
Info e prenotazioni:
Email: liviadestefano@passeggiateroma.eu
www.passeggiateroma.eu
Tel. 347 1007191
Basilica Santi Vitale e Compagni Martiri in Fovea
è una piccola e preziosa chiesa paleocristiana. La basilica, costruita agli inizi del V secolo su ordine di papa Innocenzo I, era in origine una cappella dedicata a San Gervasio e Protasio, martiri di origini milanesi, figli di San Vitale.Nuovamente restaurata in età romanica e ricostruita da Clemente VIII in seguito ad un crollo del 1598. Nel 1859 Pio IX fece costruire la caratteristica ripida scalinata d’accesso. La facciata presenta un portico, d’epoca paleocristiana, a cinque arcate su colonne con capitelli del V secolo. Si prosegue la visita presso la chiesa di San Bernardo alle Terme, anticamente era una delle quattro torri circolari che si ergevano ai lati dei resti delle Terme di Diocleziano. Nel1598 la contessa Caterina Nobili Sforza ebbe l'idea di trasformarla in una chiesa. La chiesa di forma cilindrica presenta una cupola a cassettoni ottagonali che riceve la luce da un grande foro circolare centrale.