Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Prove d'Autore
dal 06 Maggio 2006 al 27 Maggio 2006 - Segnalato da Federico Del Marro info:
Sede: Vertecchi per l’Arte
Indirizzo: Punto Vendita Vertecchi in Via Pietro da Cortona, 18 - 00196 Roma
Tel: 06 3322821
Durata: 6-27 maggio 2006
Orario: dal lunedì al sabato dalle ore 09.30 alle ore 19.30
Sito: http://www.vertecchi.com/arte.htm
L’azienda Vertecchi presenta in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Roma dal 6 al 27 maggio 2006 nell’ambito del progetto Quattro Scuole dell’Accademia di Belle Arti di Roma, la mostra Prove d’autore, mostra dei docenti dell’Accademia; con opere di Pierluigi Berto, Celestino Ferraresi, Corrado Giambra, Aristea Kritsotaki, Giuseppe Modica, Nicola Spezzano, Andrea Volo.
Si apre il 6 maggio una mostra a conclusione di un primo ciclo che ha rafforzato la collaborazione tra l’Accademia di Belle Arti di Roma e l’Azienda Vertecchi.
Avviata in brevissimo tempo, questa serie di esposizioni ha inaugurato uno spazio assolutamente originale e nuovo nel suo genere perchè libero da altre imposizioni che non fossero quelle di una buona qualità.
Il merito principale dell’iniziativa è proprio nell’avere finalmente messo “in mostra” un prodotto artistico di buon livello, frutto della educata freschezza espressiva dei giovani , schiva da impostazioni o indirizzi preordinati .
Il successo ottenuto è dovuto proprio al rapporto diretto, che a posteriori viene da definire ottimale, tra i visitatori e le opere presentate senza mediazioni critiche né condizionamenti economici.
L’esposizione di alcuni lavori dei professori che hanno guidato la formazione di questi giovani è stata concepita con spirito lieve, quasi giocoso, e vuole onorare il comune interesse intorno al fare artistico.
Professori e allievi impegnati in un reciproco scambio: esperienza da una parte, fervida e fantasiosa immaginazione dall’altra