Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Mostra pittorica
dal 27 Aprile 2006 al 01 Maggio 2006 - Segnalato da Paola Pacchiani info:
La kermesse, che animerà la celeberrima strada e permetterà ancora una volta, soprattutto agli artisti meno noti, di uscire allo scoperto per affermarsi, sarà aperta tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 21.00 (ingresso gratuito).
Per ulteriori informazioni: 338/2715138
Al via la 74^ edizione di “Cento pittori Via Margutta”
Durante la storica manifestazione, che riparte il 27 aprile prossimo e verrà accompagnata da degustazioni eno-gastronomiche gratuite, saranno esposte più di 3000 opere tra dipinti e sculture
Roma, 21 aprile 2006 – Prende nuovamente il via a Roma, il 27 aprile prossimo, “Cento Pittori Via Margutta”, la più storica tra la mostre pittoriche della Capitale, che - giunta ormai alla sua settantaquattresima edizione – si protrarrà fino al 1 maggio prossimo.
Al taglio del nastro benaugurale, che avrà luogo alle 17.00 circa, i pittori sperano di trovare il Sindaco di Roma, Walter Veltroni. “Noi ci auguriamo che il primo cittadino di Roma voglia essere anche il primo visitatore di questa colorata galleria a cielo aperto. La sua presenza qui sarebbe, infatti, un significativo riconoscimento al piccolo contributo che, con questa mostra, cerchiamo di dare ad una strada che è da sempre luogo ricco di storia e di arte“, ha detto Alberto Vespaziani, Presidente dei “Cento Pittori” recentemente insignito del VI^ premio Piazza del Popolo per aver contribuito a diffondere nel mondo il nome di Via Margutta.
La rassegna, patrocinata dal Comune di Roma, dalla Provincia di Roma e dalla Regione Lazio, e divenuta da tempo un irrinunciabile appuntamento per appassionati d’arte, romani e stranieri, trasformerà, ancora una volta, Via Margutta, tradizionale culla di artisti e pittori, in una galleria d’arte all’aperto, un luogo magico in cui il visitatore avrà modo di ammirare oltre 3.000 opere tra dipinti a olio, disegni, sculture e acquerelli, ma anche di analizzare e studiare i fermenti artistici che si sviluppano di continuo e raccogliere i diversi messaggi che ogni espositore intende “consegnare” alla collettività.
Per l’intera durata della manifestazione pittorica sarà anche possibile esplorare il mondo del vino grazie alle degustazioni eno-gastronomiche offerte presso il cortile del Gruppo FECIT CDC sito in Via Margutta 53/A dall’Azienda Agricola Cavalieri, la cui tradizione vitivinicola risale alla seconda metà del secolo scorso. Quest’inedito viaggio sensoriale proseguirà presso i cavalletti dei numerosi pittori che prenderanno parte alla mostra. Nel corso della kermesse, infatti, ciascun artista disporrà di sei bottiglie - offerte dall’Azienda Agricola Cavalieri e autografate da lui stesso con cui omaggerà i più assidui frequentatori della mostra di Via Margutta.
Alla manifestazione parteciperanno più di 120 artisti, rigorosamente selezionati e provenienti da ogni parte del mondo, tutti caratterizzati da un proprio linguaggio espressivo e da una propria tecnica artistica. Tra questi anche Maurice Salamè, pittore libanese di nascita e australiano d’adozione, e Corinthios, di origine greca. “Sapere che anche artisti che vivono e lavorano dall’altra parte del mondo desiderano partecipare a questa rassegna e vengono appositamente in Italia per farlo – tiene a precisare Alberto Vespaziani – ci riempie d’orgoglio e ci stimola ad impegnarci affinché il successo e la fama di questa storica manifestazione non scemi con il passare delle edizioni”.