Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
1 persone
Isabella Ducrot - Interno giorno
dal 05 Giugno 2014 al 19 Luglio 2014 - Segnalato da MAC Maja Arte Contemporanea info:
MAC Maja Arte Contemporanea
via di Monserrato, 30 ROMA
T. 06.68804621
www.majartecontemporanea.com
ORARIO
Martedì-Venerdì ore 15-20 / Sabato ore 11-13 e 15-19,30. Chiuso lunedì e festivi, altri orari su appuntamento.
Ingresso libero.
Dopo il successo della personale "Bende sacre" alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma, conclusasi lo scorso 18 maggio, in mostra alla MAC Maja Arte Contemporanea una selezione di trenta opere inedite eseguite - su carta - dall'artista Isabella Ducrot dal 2010 ad oggi.
Scrive Nora Iosia nel testo che accompagna la mostra: "Questi vasi, teiere e pochi elementi naturali, nel ritmo dell'esercizio, della ripetizione, assumono un carattere sempre più lontano dal significato delle loro presenze: la volontà iniziale di non sfuggire alla loro essenza formale naufraga suo malgrado in una meditazione che riporta il reale all'essenziale di un unico gesto, quasi un ideogramma del presente.
Testimoni silenti del giorno si convertono sulla carta in pura forma, lasciando intravedere il gioco della battaglia verso un significato, apparentemente privo di struttura nell'assenza di prospettiva, di linee dell'orizzonte spaziale, di regole. La struttura è nella dinamica della trasformazione, nel passaggio alla rappresentazione, la struttura è il gioco fine
a sé stesso che si rinnova nella scelta delle forme, delle proporzioni e dei colori.
Gli oggetti di Isabella Ducrot non sconfinano completamente dal quotidiano, appartengono ad una scenografia di interni; eletti a protagonisti, trascorrono dal presente ad un rinnovato presente, si compiacciono della loro bellezza, perché sottratti alla memoria, come eterni fanciulli: non c'è struggimento né timore in questa rappresentazione che prende le distanze dall'usura della storia, definitivamente."
Mostra a cura di Daina Maja Titonel.