Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Visita guidata - Sotto Piazza Navona: lo Stadio di Domiziano
il 01 Giugno 2014 - Segnalato da Ass. cult. "Festina Lente - Arte e Archeologia" info:
Appuntamento: ore 17.00, via di Tor Sanguigna 3 (ingresso area archeologica Stadio di Domiziano
Quota di partecipazione: contributo libero per la visita guidata + 5 euro biglietto area archeologica
Prenotazione obbligatoria via email a info@festinalente.roma oppure online http://www.festinalente.roma.it/events/domenica-1-giugno-nuova-apertura-sotto-piazza-navona-lo-stadio-di-domiziano/
NON SEI ANCORA SOCIO?
Le attività di Festina Lente Arte e Archeologia sono rivolte esclusivamente ai soci.
Per associarti manda una mail di richiesta con i tuoi dati a info@festinalente.roma.it
La tessera è gratuita!
Nella forma allungata di Piazza Navona ancora si scorge la sagoma di quello che doveva essere, in epoca romana, lo stadio costruito dall’imperatore Domiziano. Diverse strutture dell’edificio sono rimaste intatte per secoli in alcune cantine della piazza e nelle fondamenta della chiesa di Sant’Agnese in Agone; ma il tratto più ampio, corrispondente all’ingresso dello stadio, è emerso nel 1936, ed è stato inglobato al Palazzo dell’Ina.
Il sotterraneo, recentemente riaperto al pubblico, non è importante solo per capire le forme e le strutture di questa imponente costruzione dell’85 d.C., ma soprattutto diviene un’occasione per raccontare le gare sportive nell’antica Roma, la competizione e il difficile status degli atleti nella società, ispirandosi alle pietre, alle colonne e alle poderose arcate in laterizio dello stadio di Domiziano, testimoni di un’epoca ormai perduta.