Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
BARATTO
dal 11 Giugno 2014 al 15 Settembre 2014 - Segnalato da VALENTINA BONOMO ROMA info:
Via del portico d'Ottavia, 13 00186 Roma
06-6832766
info@galleriabonomo.com
A giugno La Moon Rainbow Editions presenta a Roma per la prima volta la propria attività con diversi eventi:
- Alla Casa delle Letterature, dal 26 Maggio al 30 giugno, nella mostra “Lo sguardo, la voce” a cura di Marida Gaeta sono esposti 4 libri d’artista in cui Francesco Clemente, Enzo Cucchi, Rosemarie Trockel e Christopher Le Brun traggono ispirazione per il loro lavoro da testi poetici.
-Alla galleria Valentina Bonomo, presenta “Baratto” l’ultima edizione nata dalla collaborazione tra Enzo Cucchi e Christopher Le Brun.
I due artisti, inoltre, presentano opere recenti:
Enzo Cucchi, per la mostra, ha lavorato su un nuovo ciclo di affreschi, che presenta per la prima volta, con inclusioni in ceramica e pittura ad olio dal titolo “Arabiamia”, “Le Marche” e “Porco Giove”..
Christopher Le Brun ,nella sua prima mostra a Roma, presenta le sue sculture in bronzo ed un olio su tela rappresentante un tema classico.
L'arte è per Enzo Cucchi mezzo di aggregazione di più forme, di più concetti, di più materiali, si avvale dell’espressione invasiva del gesto, attraverso il quale l'opera assurge a ricettacolo di immagini e pensieri, veicoli di un discorso frastagliato in mille sospensioni. Si riappropria, con sguardo visionario del mito, della storia dell'arte e della letteratura dando vita a composizioni di grande intensità simbolica.
Christpher Le Brun, invece, è un’artista consapevole dei vari strati delle sue opere, di ciò che c’è davanti e ciò che si nasconde. Quando propone una scultura ci si può girare attorno, così da percepirne tutte le sfaccettature e lasciarsene meravigliare. Come il lato scuro della luna: un’immagine che sembra avere solo un aspetto, ma che, in realtà, nasconde un potenziale inaspettato.”