Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
1 persone e non piace a
0 persone
VILLA TORLONIA: LA CASINA DELLE CIVETTE E IL CASINO NOBILE
il 17 Maggio 2014 - Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" info:
La Villa, che oggi costituisce con il suo parco uno dei più importanti polmoni verdi della città, fu iniziata nel 1802 da Giuseppe Valadier per Giovanni Torlonia. La sua peculiarità sta anche nei numerosi curiosi edifici che i Torlonia fecero costruire nel parco nel corso degli anni, che riflettono non solo la moda del tempo ma anche il loro gusto personale. La visita permetterà di scoprire non solo l'edificio principale, il Casino Nobile, ma anche uno degli edifici più famosi e apprezzati come la Casina delle Civette.
Sabato 17 Maggio dalle 20:30 alle 22:30
Appuntamento: davanti l'ingresso, via Nomentana n. 70 - Roma (15 min prima dell’inizio della visita)
Durata: 120 minuti circa
Il contributo per la visita guidata è di: 6,00 € a partecipante. I ragazzi, accompagnati da un adulto, fino a 18 anni: visita gratuita. (La Tessera Associativa - Anno 2014 - ha un costo di 10,00 €)
Se si superano le 15 unità si utilizzeranno le radioguide così da permettere un migliore ascolto della visita guidata: 2,00 € a partecipante.
+ Biglietti d’ingressi: 2,00 € a partecipante
Considerata l'apertura straordinaria del Museo, il costo ridotto d'ingresso e la previsione di grande affluenza avvertiamo che si possono verificare lunghe attese poiché non è previsto il SALTAFILA.
Le prenotazioni sono Obbligatorie, si possono effettuare chiamando o mandando un sms al 329.9740531 oppure scrivendo un e-mail segreteria.arsinurbe@gmail.com. Bisogna indicare la data e il titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini, convenzioni o riduzioni), nr. di cellulare e indirizzo mail.
Si invitano i Partecipanti qualora non avessero la possibilità di intervenire a darne tempestiva comunicazione, affinché altri interessati possano usufruire dell’attività.
Potrete trovare le informazioni relative alle altre visite guidate in programma sul nostro blog: http://arsinurbe.blogspot.it.
Evento su Facebook: www.facebook.com/events/1375963332634993
Clicca "Mi Piace" nella pagina di Ars in Urbe: www.facebook.com/pages/Ars-in-Urbe-Associazione-Culturale-di-Promozione-Sociale/221185467901461