Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
VISI:MOSTRA PITTORICA DI ALESSANDRO DE BERTI
dal 09 Maggio 2014 al 28 Maggio 2014 - Segnalato da ReadyMade info:
Associazione Culturale ReadyMade
da lunedì a giovedì, ore 16-20
Venerdì e Sabato dalle ore 18-02.00
Via dei Piceni 1
cel. 3891075948
mail. ass.readymade@gmail.com
Info e costi dell'evento.
Evento per i non soci (drink, stuzzichini e tessera) 5 Euro.
Evento per i soci (2 drink e stuzzichini) 5 Euro.
Musicista, compositore, disegnatore, De Berti presenterà una serie di nuove tele incentrate sulla tematica del volto, immagini in cui l’espressione facciale è l’input di una struttura di linee e geometrie accumulate. Ogni viso è un tumulto di segni neri che si aprono al colore come spaccature, mentre il referente reale si disfa; ogni viso è un prisma che può contenere una serie potenzialmente infinita di sfaccettature, nelle quali poter ravvisare molto più di occhi, nasi e bocche, dove si possono trovare dettagli incompleti provenienti sia dall’esperienza che dall’inconscio. La vernice acrilica dei pennarelli Uni-posca è la materia di questi ritratti fatti di scrittura automatica, un’improvvisazione del tratto, in cui la costruzione astratta è riscoperta e fatta rinascere dalla cenere del postmoderno: una composizione liberata e libera di portare avanti un discorso visivo il cui unico limite è il margine della tela.
Alessandro De Berti nasce a Milano nel 1973, si appassiona sin da giovanissimo allo studio della chitarra rock. Frequenta il CPM sotto la guida di Pietro Nobile per poi seguire vari insegnanti della scena musicale italiana, tra i quali, Luca Zamponi, Giorgio Cocilovo, Bebo Ferra e Dario Faiella. Collabora in studio come turnista/arrangiatore con diversi gruppi ed artisti della scena Rock tra i quali Andre’ Matos (Angra), Node, Time Machine, Arkhe’Parallelamente forma il gruppo N8 con il quale registra nel 1999 il disco “Reality…Fate” (Scarlet/Sony). Collabora inoltre, come compositore, chitarrista e produttore con diversi artisti della scena pop tra i quali Giorgia, Daniele Stefani, Jet Lag, Marlon e molti altri. Nel 2011 esce il disco VIVA Project per l’etichetta Terre Sommerse, pubblicazione strumentale inedita di cui è fondatore, produttore, esecutore e principale autore. Nel 2013 esce il progetto “Luciano D’abbruzzo e MIG” con l’album “Come un arancio in Norvegia” di cui ha curato la produzione artistica. E’ componente dello “Stefano Lenzi Quintet”, progetto strumentale, in prossima uscita con “Somiglianze”.
Parallelamente, si dedica alle arti visive, sperimentando il disegno pittorico come momento di libera espressione creativa.