• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

BiancoNeve di Verena D'Alessandro

dal 08 Maggio 2014 al 29 Maggio 2014 - Segnalato da Carlotta Monteverde
|

info:
Inaugurazione: giovedì 8 maggio ore 18.00/21.00
Dall’8 al 29 maggio 2014

Galleria d’Arte L’Acquario
Via Giulia 178, 00186 Roma; tel 06.64760353
mail: galleriacquario@galleriacquario.it web:www.galleriacquario.it
Orario: 11.00/13.00 e 16.30/20.00; festivi e lunedì chiuso
Ingresso gratuito

BiancoNeve di Verena D'Alessandro La Galleria d’Arte l’Acquario presenta dall’8 al 29 maggio le più recenti opere pittoriche di Verena D’Alessandro. Dopo il successo dell’esposizione antologica dell’artista a Palazzo Valentini a Roma lo scorso anno, viene mostrato al pubblico nello spazio espositivo di via Giulia l’ultimo ciclo di lavori della pittrice: una ventina di dipinti ad olio di grandi e piccole dimensioni, molti dei quali inediti. Sono paesaggi creati unicamente dalla memoria visiva e dall’immaginazione della pittrice: luoghi di invenzione, dunque, in cui domina un’opalizzante luminosità BiancoNeve nelle sue diverse forme e composizioni, sfumature e bilanciamenti, come peraltro suggerisce il titolo della mostra. Dipinti fortemente evocativi che conducono lo spettatore verso atmosfere silenziose ed appartate, caratterizzate dai ritmi lenti e suoni ovattati che fanno da attraente contrappunto alla velocità e al frastuono in cui siamo solitamente immersi, ma che mettono anche in scena suggestive vedute di una natura forte ed estrema.
Sono opere composte secondo gli stilemi tipici della figurazione dell’artista: spazi immensi, ricorrenti visioni dall’alto, dinamiche fughe verso orizzonti lontani, quiete irreale, atmosfere sospese. Come scrive Leonardo Caboni nell’intervista introduttiva al catalogo, da queste pitture traspare un suggestivo senso di “isolamento senza solitudine”: è questo il filo rosso che percorre tutte le opere dell’ultimo ciclo e che caratterizza fortemente la poetica dell’autrice.
Chiaramente riconoscibile lo stile pittorico di Verena D’Alessandro: una gestualità fluida che con veloci colpi, raschiature, striature e lisciature di spatola riesce a raggiungere un’essenzialità del segno al limite dell’informale.
Realizzati tutti in tricromia - in bianco e nero con l’aggiunta di una gamma di grigi o di bruni - questi ultimi lavori si collocano efficacemente sul confine tra reale e irreale ed arricchiscono la personale e originale ricerca pittorica sulla ricomposizione visiva del paesaggio che l’artista sta portando avanti da diversi anni.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali