Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
ROMA REGINA AQUARUM
il 23 Marzo 2014 - Segnalato da Donatella Cerulli info:
Durata: 2 ore circa
Quota di partecipazione
Intero: € 8,00 - Ridotto: € 4,00 (da 10 a 18 anni) - Bambini: gratuito
Appuntamento: Ore 10.30 -Piazza di Trevi, angolo Via delle Muratte
Prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: Tf. 392 8561992 - Email: cerullidonatella@gmail.com
Domenica 23 Marzo 2014
Roma Regina Aquarum
Fontana di Trevi ci offre l’opportunità di curiosare dietro i pesanti teli della storia, a caccia di segreti vizi privati ed esaltate pubbliche virtù di celebri personaggi della storia di Roma.
La storia della Fontana è legata a quella dell’Acquedotto Vergine, costruito nel 19 a.C. da Agrippa per alimentare le sue terme presso il Pantheon. In quest’area Agrippa pose una delle fontane minori dell’acquedotto. Attraverso i secoli, per volere dei Papi e grazie all’intervento di grandi artisti, illuminata dai riflettori di Cinecittà, l’antica fonte di Agrippa si è trasformata nella più famosa fontana di Roma e del mondo.
In Piazza di Trevi, sebbene offuscata dalla magnificenza della Fontana, si può ammirare un altro splendido tassello della “Grande Bellezza” di Roma: la Chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio che vanta una delle più belle facciate barocche di Roma, fatta realizzare nel Seicento dal cardinale Mazzarino. La presenza sulla facciata di due statue di donna a seno nudo e di un busto femminile sopra il portale costituisce una particolarità unica a Roma per una chiesa.
A cura dell’Associazione Culturale Passeggiate per Roma
La visita è guidata da Donatella Cerulli, storica e giornalista